art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

John Dickson Batten (Plymouth, 8 ottobre 18605 agosto 1932) è stato un pittore, illustratore e incisore britannico.

Una delle illustrazioni di Batten per le fiabe inglesi, 1890
Una delle illustrazioni di Batten per le fiabe inglesi, 1890

Produsse figure ad olio, tempera e affresco. Era un membro attivo della Society of Painters in Tempera, con sua moglie Mary Batten, una doratrice.


Biografia


Come studente alla Slade School of Fine Art di Alphonse Legros espose fino al 1887 alla Grosvenor Gallery con Sir Edward Burne-Jones e si abbandonò a temi mitologici e allegorici. Tra i dipinti di Batten ci sono Il giardino di Adone, Amoretta e il tempo, La famiglia, Madre e figlio, La bella addormentata: La principessa si punge il dito, Biancaneve e i sette nani e Atalanta e Melanion.

Negli anni 1890 illustrò una serie di raccolte di fiabe curate da Joseph Jacobs, che era un membro della Folklore Society (ed editore della sua rivista 1890-1893): almeno English Fairy Tales, Celtic Fairy Tales, Indian Fairy Tales, Altro Fiabe inglesi e Altre fiabe celtiche dal 1890 al 1895 e Il libro delle fate di Europa (1916). Quest'ultimo venne pubblicato anche come European Folk and Fairy Tales. Illustrò anche le versioni in inglese di Tales from the Arabian Nights e Dante's Inferno.

Batten scrisse anche due libri di poesie e un libro sul volo animale e umano.[1][2]

Indian Fairy Tales, a cura di Joseph Jacobs, illustrato da John D. Batten
Indian Fairy Tales, a cura di Joseph Jacobs, illustrato da John D. Batten

Alla fine degli anni 1890 si dedicò alla tecnica pittorica della tempera all'uovo e giocò un ruolo importante nella sua rinascita con artisti di Birmingham come Arthur Gaskin. La sua Pandora, realizzata con questa tecnica, fu esposta alla Royal Academy nel 1913 e presentata all'Università di Reading nel 1918, dove ora è stata restaurata.[3] Batten fu anche segretario della Society of Painters in Tempera e pubblicò nel 1922 un articolo su The Practice of Tempera Painting.

Pandora, 1913
Pandora, 1913
Indian Fairy Tales, a cura di Joseph Jacobs, illustrato da John D. Batten
Indian Fairy Tales, a cura di Joseph Jacobs, illustrato da John D. Batten

Galleria d'immagini



Note


  1. Verses, Cambridge: Devana Press, 1893.
      Poems, London: Chiswick Press, 1916.
  2. Batten, J.D. (1928) An Approach to Winged Flight, Brighton: Dolphin Press.
  3. “Pandora by J.D. Batten”, Reading University

Bibliografia


Alan Windsor. (1998) Handbook of Modern British Painting and Printmaking, 1900-1990 . Ashgate Publishing, 2ª ed.ISBN 1-85928-427-2


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 212538863 · ISNI (EN) 0000 0001 0887 1423 · Europeana agent/base/31995 · ULAN (EN) 500030875 · LCCN (EN) n50005476 · GND (DE) 102163995 · BNE (ES) XX1721419 (data) · BNF (FR) cb149691108 (data) · J9U (EN, HE) 987007355671505171 (topic) · NDL (EN, JA) 00432525 · CONOR.SI (SL) 241092451 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50005476
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] John D. Batten

John Dickson Batten (8 October 1860 – 5 August 1932), born in Plymouth, Devon, was an English painter of figures in oils, tempera and fresco and a book illustrator and printmaker. He was an active member of the Society of Painters in Tempera, with his wife Mary Batten, a gilder.

[fr] John Dickson Batten

John Dickson Batten, né à Plymouth le 8 octobre 1860 et mort le 5 août 1932, est un peintre et illustrateur britannique. Il a été, avec son épouse Mary Batten, un membre actif de la Society of Painters in Tempera.
- [it] John D. Batten



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии