José Casado del Alisal (Villada, 24 marzo 1830 – Palencia, 8 ottobre 1886) è stato un pittore spagnolo, di temi storici tra romanticismo e realismo.
José Casado del Alisal, La resa di Bailén, 1864José Casado del Alisal
Frequentò la Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando a Madrid dove ebbe per maestro Federico Madrazo. Nel 1855 giunse a Roma grazie a una borsa di studio vinta con il quadro La resurrezione di Lazzaro e nel 1860 si trasferì a Parigi dove ottenne diversi riconoscimenti alle esposizioni nazionali per i suoi quadri storici.
Fu un apprezzato ritrattista del suo tempo ma le sue opere più significative appartengono al genere del realismo storico retrospettivo in cui si trovò a competere con il conterraneo Antonio Gisbert anche sul piano politico e ideale: quest'ultimo infatti aderiva alle idee liberali, mentre lui, José, parteggiava per i conservatori.
Si cimentò anche nella pittura di genere.
La sua opera risente del periodo di transizione dal romanticismo al realismo.
Morì a Palencia nel 1886.
Opere
José Casado del Alisal, La campana di Huesca, 1880
La resurrezione di Lazzaro (1855)
Gli ultimi istanti di Fernando IV el Emplazado (1860)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии