Juan Martínez Montañés (Alcalá la Real, 1568 – Siviglia, giugno 1649) è stato uno scultore e pittore spagnolo.
![]() |
Questa voce sugli argomenti scultori spagnoli e pittori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Si formò a Granada con Pablo de Rojas e completò la sua formazione a Siviglia, dove rimase per il resto della sua vita, diventando il principale esponente della Scuola sivigliana di scultura di immagini sacre, ispirata ai principi della Controriforma, che cercò di suscitare sentimenti di pietà e di pentimento tramite l'utilizzo patetico del naturalismo e della declamazione. Le statue raffiguranti il sacro erano considerate come personaggi di una religiosa rappresentazione popolare.[1]
Una delle sue opere più note è il Cristo de la Clemencia, che si trova nella Cattedrale di Siviglia.
Montañés si caratterizzò per sobrietà, energia, per una sensibilità classicheggiante e per qualche elemento rinascimentale italiano.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 32804810 · ISNI (EN) 0000 0000 8076 8693 · CERL cnp00553886 · Europeana agent/base/50291 · ULAN (EN) 500037691 · LCCN (EN) n88196995 · GND (DE) 119360349 · BNE (ES) XX1023095 (data) · BNF (FR) cb124531752 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n88196995 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |