art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Jules Adler (Luxeuil-les-Bains, 8 luglio 1865 – Nogent-sur-Marne, 11 giugno 1952) è stato un pittore francese naturalista.

Jules AdlerAutoritratto
Jules Adler
Autoritratto

Biografia


Jules Adler era il terzo dei cinque figli di un commerciante di tessuti di Luxeuil-les-Bains. Quando compì 17 anni la famiglia lasciò la Franche-Comté per trasferirsi a Parigi. Deciso ad intraprendere la strada dell'arte, Adler studiò in un primo tempo alla Scuola di Arti Decorative, dove fu allievo di William Bouguereau e di Tony Robert-Fleury. Quindi si iscrisse alle Belle arti, seguendo i corsi di Pascal Dagnan-Bouveret. Parallelamente però, dal 1883, frequentò anche i corsi dell'Académie Julian dove in seguito avrebbe anche insegnato.[1] Infine, dopo un primo tentativo non riuscito, fu ammesso all'École des Beaux-Arts nel 1884.
Durante la sua permanenza all'Académie Julian, inventò il ballo mascherato dell'Accademia, che più tardi diverrà il "ballo delle quattro arti".

Nel 1888 Adler debuttò al "Salon" con la tela Misère. In seguito ricevette numerose medaglie del Salon e prese parte a molte mostre. Il suo tema preferito era il mondo operaio e per questo fu soprannominato "il pittore degli umili". Con il quadro Joies populaires (Gioie popolari) vinse una medaglia d'oro. Una delle sue tele più famose fu La Grève au Creusot (Lo sciopero a Creusot), esposta al Salon del 1900, che riscosse un successo enorme. Nel 1903 Adler fu uno dei fondatori del "Salon d'Autunno", che veniva allestito all'interno del Petit Palais.

Quando, nell'agosto del 1899, si aprì il secondo processo al capitano Dreyfus, a Rennes, Adler si schierò decisamente in favore dell'accusato e di conseguenza la sua casa divenne un centro di sostenitori del capitano.

Dal 1914 al 1918 Adler aprì a Place Pigalle un'osteria per aiutare gli artisti meno fortunati, nella quale servì migliaia di pasti e offrì anche dei vestiti ai più bisognosi. Nel 1914/1916 venne incaricato di una missione artistica a Verdun, dalla quale riportò disegni, schizzi e diverse fotografie.
Adler fu nominato professore alla Scuola di belle arti nel 1928, e nel 1933, nella sua città natale, fu inaugurato un museo a suo nome. Durante la Seconda guerra mondiale, nel 1944, fu deportato nel campo di internamento di Drancy.

Jules Adler morì a 87 anni quasi in povertà, nella casa di riposo per artisti di Nogent-sur-Marne. Fu sepolto a Parigi nel Cimitero di Saint-Vincent.


Opere



Mostre



Galleria d'immagini



Note


  1. Suo allievo, in particolare, fu Fernand Allard l'Olivier
  2. Nel catalogo della mostra Adler scrisse un commento e fece riferimento ad un brano del libro di Émile Zola L'Assommoir : "Ils marchaient sans un rire, sans une parole dite à un camarade, les joues terreuses, la face tendue vers Paris, qui un à un les dévorait…" (Marciavano senza un sorriso, senza dire una parola a un compagno, le guance terrose, il volto teso verso Parigi che, uno ad uno, li divorava..)

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 12317116 · ISNI (EN) 0000 0000 6640 9571 · ULAN (EN) 500018989 · LCCN (EN) nr89015648 · GND (DE) 1037458567 · BNF (FR) cb11976412v (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr89015648
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Jules Adler

Jules Adler (Luxeuil-les-Bains, 8 July 1865 – Nogent-sur-Marne, 11 June 1952) was a French painter, named «le peintre des humbles» by Louis Vauxcelles, a painter of labour, strikes and working people.[1]

[fr] Jules Adler

Jules Adler né le 8 juillet 1865 à Luxeuil-les-Bains (Haute-Saône) et mort le 11 juin 1952 à Nogent-sur-Marne est un peintre français.
- [it] Jules Adler

[ru] Адлер, Жюль

Жюль Адлер (фр. Jules Adler; 8 июля 1865, Люксёй-ле-Бен, Франш-Конте — 11 июня 1952, Ножан-сюр-Марн) — французский художник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии