Julien-Léopold Boilly, noto anche come Jules Boilly, (Parigi, 30 agosto 1796 – Parigi, 14 giugno 1874) è stato un pittore francese.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Nacque a Parigi il 30 agosto 1796, figlio del pittore-incisore Louis-Léopold Boilly. Studiò presso il lycée di Versailles il 15 dicembre 1806,[1] dipinse ritratti[2] e illustrò libri con litografie.[3]
Boilly fu noto per la litografia Iconographie de l'Institut Royal de France (1820-1821) e per l'opuscolo Album de 73 portraits-charge aquarellés des membres de l'Institut (1820), contenente caricature in acquerello di settantatré matematici famosi, in particolare del matematico francese Adrien-Marie Legendre.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29796606 · ISNI (EN) 0000 0000 6657 3355 · CERL cnp01384370 · Europeana agent/base/123489 · ULAN (EN) 500010736 · LCCN (EN) no2009081826 · GND (DE) 104148187 · BNE (ES) XX5389964 (data) · BNF (FR) cb14796455m (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009081826 |
---|
![]() | ![]() |