art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Issa Kobayashi 小林一茶 (Kobayashi Issa?) (15 giugno 1763 – 5 gennaio 1828) è stato un poeta e pittore giapponese.

Issa Kobayashi
Issa Kobayashi

Con Matsuo Bashō, Yosa Buson e Masaoka Shiki, rappresenta uno degli haijin più apprezzati e conosciuti al mondo.


Biografia


Kobayashi Issa nasce nel villaggio di Kashiwabara (nella provincia di Shinano, oggi nella Prefettura di Nagano) da una famiglia di agricoltori. Resta orfano di madre a tre anni, e viene cresciuto dalla nonna (che lo lascerà quando lui ne avrà quattordici). Cinque anni dopo il padre si risposa, e due anni più tardi nasce il suo fratellastro. Spedito dopo la morte della nonna a guadagnarsi da vivere a Edo (l'odierna Tokyo), torna ventinovenne al suo villaggio natale. La sua attività in quegli anni risulta poco chiara: il suo nome fu collegato a Kobayashi Chikua, della scuola di haiku Nirokuan, ma non è chiara la correlazione. Negli anni successivi viaggiò per tutto il Giappone, scrivendo moltissimo. Nel 1801 entra in disputa con la matrigna per l'eredità del padre. Si sposa tre volte (e gli muoiono vari figli in tenera età), per la terza volta piuttosto anziano, nel 1826, con Yao. Il 5 gennaio del 1828 (secondo il calendario occidentale) un incendio distrugge la sua casa; Issa muore pochi mesi dopo, senza neppure avere il tempo di vedere la bambina che sua moglie porta in grembo.


Opere


«Questo mondo come goccia di rugiada –
È forse una goccia di rugiada,
Eppure – eppure –[1]»

«anche l'augurio –
sta nel giusto mezzo:
la mia primavera[2]»

Scrisse più di 20.000 poesie, introspettive e descrittive, ancora oggi molto celebri. Nonostante questo successo, ebbe sempre molti problemi economici.

Il suo stile, non risentendo dei suoi numerosi problemi personali, mantiene una semplicità quasi fanciullesca, con un uso piuttosto libero anche di frasi colloquiali e termini dialettali. Tra le sue numerose raccolte, si ricordano Oraga Haru ("La mia primavera") e Shichiban Nikki ("Diario numero sette").


Poesie


Tada oreba
Oru tote yuki no
Furi ni keri

C'ero soltanto.
C'ero. Intorno
mi cadeva la neve.

Tooyama ga
Medama utsuru
Tombo kana

Montagne remote -
specchiate negli occhi
delle libellule.


Curiosità


Oh lumaca,
scala il Fuji-san,
ma piano, piano!

Questo haiku di Issa compare nell'opera di J. D. Salinger Franny e Zooey (1961).


Note


  1. A.Watts, La via dello Zen, Feltrinelli, Milano 1991, p.200; questi versi sono stati scritti per la morte di uno dei suoi figlioletti.
  2. Kobayashi Issa, La mia primavera, La Vita Felice, Milano 2020, p.21.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 14771916 · ISNI (EN) 0000 0000 8093 4217 · CERL cnp01317601 · LCCN (EN) n79041765 · GND (DE) 118556037 · BNE (ES) XX1148793 (data) · BNF (FR) cb119098963 (data) · J9U (EN, HE) 987007263935305171 (topic) · NSK (HR) 000294657 · NDL (EN, JA) 00270501 · CONOR.SI (SL) 68570979 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79041765
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Kobayashi Issa

Kobayashi Issa (小林 一茶, June 15, 1763 – January 5, 1828)[1] was a Japanese poet and lay Buddhist priest of the Jōdo Shinshū. He is known for his haiku poems and journals. He is better known as simply Issa (一茶), a pen name meaning Cup-of-tea[2] (lit. "one [cup of] tea"). He is regarded as one of the four haiku masters in Japan, along with Bashō, Buson and Shiki — "the Great Four."[3]

[fr] Kobayashi Issa

Issa Kobayashi (小林 一茶, Kobayashi Issa?), plus connu sous son seul prénom de plume Issa (一茶?, signifiant « une (tasse de) thé »[1]), est un poète japonais du XIXe siècle[2] (fin de la période Edo). De son vrai nom, Nobuyuki Kobayashi (alias Yatarō comme prénom d'enfance), il est né le 15 juin 1763 dans le village de Kashiwabara[3] dans la province de Shinano et y meurt le
- [it] Kobayashi Issa

[ru] Кобаяси Исса

Кобаяси Исса (яп. 小林一茶, также известен как Ятаро (яп. 弥太郎, Ятаро:; 15 июня 1763 — 5 января 1828) — японский поэт, мастер хайку.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии