art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Léon Glaize (Parigi, 3 febbraio 1842 – Parigi, 7 luglio 1931) è stato un pittore francese.

La violinista italiana
La violinista italiana

Nonostante sia vissuto nella seconda metà dell'800 e nei primi trent'anni del 1900, non abbandonò mai la concezione e la tecnica neoclassica e romantica che aveva imparato da suo padre e dal suo maestro Jean-Léon Gérôme. Ogni nuova tendenza, idea e tecnica dell'arte che in quei fertili anni si avvicendavano e si sovrapponevano gli furono estranee. Dipinse ritratti, scene religiose, celebrative e soprattutto scene di genere.


Biografia


Pierre-Paul-Léon Glaize (chiamato più brevemente "Léon") nacque in una famiglia di artisti. Suo padre, il pittore Auguste-Barthélemy Glaize lo iniziò all'arte e fu il suo primo maestro. A 21 anni (1863) si iscrisse all'École des beaux-arts di Parigi e venne assegnato all'atelier di Jean-Léon Gérôme. Lavorò con profitto e tre anni dopo tentò il Prix de Rome di pittura, ma ottenne solo il secondo premio. Iniziò così la sua carriera professionale all'ombra del padre e nel 1869 debuttò al Salon. Vi espose per diversi anni, ottenendo numerosi riconoscimenti e medaglie, ma non brillò mai, pur lavorando molto e ricevendo diversi incarichi.

Léon Glaize partecipò alla decorazione del salone delle arti del Municipio di Parigi e della sala dei matrimoni del ventesimo "arrondissement".

Nel 1890, l'Istituto di emissione della Banca di Francia lo contattò e lo incaricò di studiare e poi realizzare i disegni delle banconote destinate alle colonie. Le sue pitture furono accettate, assieme a quelle di altri, e passate alla Banca del Madagascar, trasformate in incisioni da Charles-Jules Robert[1].

Fu chiamato a far parte della giuria del Salon della "Società degli artisti francesi" e nel 1906 fu promosso Ufficiale della Legion d'honneur.

Léon Glaize morì a 89 anni, presumibilmente a Parigi,[2] e fu sepolto nel cimitero di Père-Lachaise.


Opere


Elenco delle opere comprese nelle collezioni pubbliche.


Salon



Note


  1. Jules Martin, Nos peintres et sculpteurs, graveurs, dessinateurs, Ediz. Flammarion, 1897, pag.125.
  2. L'Ouest-éclair dell'8 luglio 1931, on line su Gallica.
  3. Notizie sul sito del Museo d'Orsay.
  4. Notizie sulla base Archim

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 228718376 · ISNI (EN) 0000 0003 6453 6982 · ULAN (EN) 500028770 · BNF (FR) cb14974817m (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-228718376
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Léon Glaize

Léon Glaize (Paris, February 3, 1842 - Paris, July 7, 1931) was a French painter.

[fr] Pierre-Paul-Léon Glaize

Pierre-Paul-Léon Glaize, dit Léon Glaize, né le 3 février 1842 à Paris et mort dans la même ville le 7 juillet 1931, est un peintre français.
- [it] Léon Glaize



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии