art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Laurent Delvaux (Gand, 17 gennaio 1696Nivelles, 24 febbraio 1778) è stato uno scultore fiammingo.

Sansone ed il leone, Museo del Louvre, Parigi
Sansone ed il leone, Museo del Louvre, Parigi

Biografia


Il suo percorso formativo incominciò a Gand sotto la guida del maestro B. van Heldenberghe, e proseguì intorno al 1714 a Bruxelles nella bottega di Pierre Denis Plumier, originario di Anversa.[1]

Tre anni dopo si trasferì a Londra, presso lo studio di Pieter Scheemackers il Giovane, collaborando con il maestro alla realizzazione del monumento funerario di John Sheffield duca di Buckingham (1722), situato nell'Abbazia di Westminster.[2]

Dopo una serie di commissioni ricevute dal duca di Bedford, si trasferì dapprima ad Anversa e poi a Roma, dove realizzò le teste dei papi Benedetto XIII e Clemente XII.[1]

Nel 1732 rientrò a Bruxelles per assumere il ruolo di scultore di corte presso la regina Maria Elisabetta, prima di trasferirsi alla corte del duca Carlo di Lorena e stabilirsi definitivamente a Nivelles.

Durante il suo soggiorno romano subì il fascino delle opere classiche, tramutato nei suoi lavori in una sintesi con il barocchismo di derivazione berniana.[1]

Tra le sue opere più apprezzate si annoverano il San Giuseppe in San Jean de Candenberg, dove sono rimaste decorazioni di facciata, un Ercole al Museo di belle arti, sculture decorative esterne alla Biblioteca Reale; il San Benedetto all'interno della chiesa di Santa Gudula a Bruxelles.[1]

Nella città di Nivelles sono presenti numerose opere, tra le quali due pulpiti, una Comunione di san Paolo nella chiesa di San Geltrude e varie statue di Santi.[2]

Il busto del maresciallo Maurizio di Sassonia è conservato all'Albertina di Dresda, un pregevole pulpito è in San Bavone a Gand, medaglioni con gli Evangelisti e i Padri della Chiesa sono in San Aubain di Namur.

I musei di Bruxelles e di Gand conservano numerose opere di Delvaux.


Note


  1. le muse, IV, Novara, De Agostini, 1964, p. 145.
  2. Laurent Delvaux, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 7 luglio 2018.

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 22939467 · ISNI (EN) 0000 0001 1607 2197 · BAV 495/191976 · CERL cnp01343773 · Europeana agent/base/25804 · ULAN (EN) 500002211 · LCCN (EN) n80138681 · GND (DE) 118878964 · BNF (FR) cb12448801f (data) · J9U (EN, HE) 987007278569105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80138681
Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[de] Laurent Delvaux

Der Bildhauer Laurent Delvaux (* 1695 in Gent; † 24. Februar 1778 in Nivelles) war Schüler von Jan Baptiste Helderberg und Pieter-Denis Plumier. Er arbeitete ab 1717 in London und von 1727 bis 1733 in Italien. 1734 wurde er Hofbildhauer von Kaiser Karl VI., später von Karl Alexander von Lothringen und Maria Theresia. Er starb in Nivelles, wo er hauptsächlich gelebt hatte.

[fr] Laurent Delvaux

Laurent Delvaux est un sculpteur et statuaire né à Gand, le 17 janvier 1696 et mort à Nivelles le 24 février 1778.
- [it] Laurent Delvaux



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии