Leo Gestel (Woerden, 11 novembre 1881 – Hilversum, 26 novembre 1941) è stato un pittore olandese[1].
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento biografie è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
Figlio dell'artista Willem Gestel, fu esponente di varie correnti pittoriche tra cui cubismo, espressionismo, futurismo e post-impressionismo. Insieme a Piet Mondrian fu tra i principali artisti del modernismo olandese.
Si avvicinò alla pittura grazie a padre Willem che era il direttore di una scuola d'arte e suo zio Dimmen Gestel che aveva dipinto con Vincent van Gogh.
In seguito si trasferì a Parigi dove entrò in contatto con il movimento d'avanguardia. Nel 1913 Herwarth Walden gli offrì la possibilità di esporre le sue opere nel Erster Deutscher Herbstsalon di Berlino. Nel 1929 gran parte delle sue opere vennero distrutte a causa di un incendio occorso nel suo studio.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 23010686 · ISNI (EN) 0000 0000 6680 9807 · Europeana agent/base/24273 · ULAN (EN) 500007182 · LCCN (EN) n86822098 · GND (DE) 121931005 · BNF (FR) cb14441727f (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n86822098 |
---|
![]() | ![]() |