art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Leonardo del Tasso (Firenze, 1465 – 1500 circa) è stato uno scultore e intagliatore italiano.

Tabernacolo di San Sebastiano nella chiesa di sant'Ambrogio
Tabernacolo di San Sebastiano nella chiesa di sant'Ambrogio

Biografia


Appartenne a una famiglia di intagliatori attivi tra XV e del XVI secolo, spesso menzionati da Vasari.[1] Fu figlio di Chimenti il Vecchio, molto attivo nell'ultimo ventennio del XV secolo. Secondo Vasari fu allievo di Andrea Sansovino. Fu collaboratore di Benedetto da Maiano e ne ereditò la bottega alla sua morte nel 1497.[2]

Come altri della sua famiglia fu sepolto nella chiesa di Sant'Ambrogio a Firenze. Per tale chiesa realizzò una statua lignea di San Sebastiano.


Opere documentate


Recentemente è stato, da alcuni, attribuito all'artista il "crocefisso Gallino", accostato da altri studiosi a Michelangelo.[3]


Note


  1. G. Vasari, Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori, ed architettori, Firenze 1568, ed. a cura di G. Milanesi, Firenze 1878-1885. in particolare: Vita di Andrea Sansovino e Vita del Pontormo
  2. G. Baroni, La parrocchia di S. Martino a Majano, Firenze 1875, pp. LXXXI-LXXXIII
  3. Simone Innocenti, Michelangelo, inchiesta sul crocifisso, Corriere Fiorentino, 13 dicembre 2009

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 96272095 · CERL cnp01172864 · ULAN (EN) 500082352 · GND (DE) 137992742
Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[en] Leonardo del Tasso

Leonardo del Tasso (16th-century) was an Italian sculptor active mainly in Florence.
- [it] Leonardo del Tasso



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии