Lorenzo Beci talvolta indicato anche come Becci, Berti, De Becis, De Bezy, Berci o Bezzi[1] (... – ...; fl. XVI secolo) è stato un pittore italiano del periodo rinascimentale, attivo a Cremona.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Secondo alcune fonti sarebbe stato allievo di Galeazzo Campi.[2] Non è chiaro se fosse imparentato con Zanino de Becis, anche lui pittore cremonese. Nella chiesa di San Pancrazio, Gabbioneta-Binanuova, si trovano due suoi dipinti ad olio su tavola provenienti da una ex chiesa di Binanuova.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95837466 · ULAN (EN) 500025283 · WorldCat Identities (EN) viaf-95837466 |
---|
![]() | ![]() |