Lorenzo Sabatini (Bologna, 1530 – Roma, 1576) è stato un pittore italiano di stile manierista che operò a Firenze presso i Medici, a Bologna e a Roma presso il Vaticano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fu un seguace del Parmigianino e del Vasari. Sue opere si trovano a Bologna nella Basilica di San Giacomo Maggiore, a Roma nel Vaticano e nella Pinacoteca Nazionale di Bologna.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44573125 · ISNI (EN) 0000 0000 7974 4619 · BAV 495/163411 · CERL cnp00566991 · ULAN (EN) 500001193 · LCCN (EN) no2010097899 · GND (DE) 121915808 · BNE (ES) XX1333546 (data) · BNF (FR) cb14966224h (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2010097899 |
---|
![]() | ![]() |