Louis-Robert Carrier-Belleuse (1848 – 1913) è stato uno scultore e pittore francese, figlio e allievo di Albert-Ernest Carrier-Belleuse.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Era figlio di Albert-Ernest Carrier-Belleuse e fratello del più rinomato pittore Pierre Carrier-Belleuse.
Agli inizi fu allievo di suo padre, quindi si iscrisse alla Scuola di Belle Arti di Parigi dove seguì le lezioni di Gustave Boulanger e di Alexandre Cabanel[1].
Lavorò accanto a suo padre per le Manifatture di Sèvres, delle quali fu anche direttore artistico dal 1875. Nel 1877 fece una prima esperienza di lavoro su ceramica a fianco di Thèodore Deck e partecipò quindi al concorso di Sèvres del 1882. Disegnò inoltre dei modelli per la Faïancerie di Choisy-le-Roi, manifattura della quale divenne direttore artistico nel 1889.
Ricevette un premio al Salon del 1881 per la pittura e un altro premio per la scultura al Salon del 1889.
Muore nel 1913 e venne sepolto nel Cimitero di Saint-Vincent a Parigi.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22413443 · ISNI (EN) 0000 0000 6660 9872 · Europeana agent/base/2793 · ULAN (EN) 500025801 · GND (DE) 122594878 · BNF (FR) cb14971266f (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-22413443 |
---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |