Ludolf Bakhuizen (anche Backhuizen, Bachhuysen o Backhuysen) (Emden, 1631 – Amsterdam, 1708) è stato un pittore olandese.
Autoritratto, Rijksmuseum, 1685 circa
Biografia
Amsterdam vista dall'Ij, Louvre, Parigi
Formatosi presso Allart van Everdingen e Hendrick Jacobsz Dubbels, deve di più a Willem van de Velde il Giovane. Estremamente apprezzato i suoi tempi ed esageratamente stimato nel secolo successivo, fu pittore fecondo, esatto nelle sue descrizioni di navigli, ma alquanto monotono.
La sua produzione si suddivide tra le vedute portuali, topograficamente precise, i grandi eventi della storia marittima dei Paesi Bassi e le drammatiche tempeste, opere che si adattavano al suo talento, stilisticamente limitato ma gradevolmente aneddotico.
Una delle serie migliori di Backhuizen si trova Greenwich nel National Maritime Museum. Anche il Louvre di Parigi possiede varie sue tele, una delle quali, Amsterdam vista dall'Ij, è un dono della città di Amsterdam a Ugo di Lione, ministro di Luigi XIV nel 1666.
Opere nella National Gallery di Londra
Nella National Gallery di Londra sono conservati alcuni suoi dipinti:
AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol.1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBNIT\ICCU\CFI\0114992.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии