art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Ludwig Dettmann (Adelby, 25 luglio 1865 – Berlino, 19 novembre 1944) è stato un pittore tedesco.

Ludwig Dettmann in uniforme di Scharführer dell'SA, 1935. In fondo il murale Marschierende SA (SA in marcia) fatto lo stesso anno per il monumento di Horst Wessel a Berlino.
Ludwig Dettmann in uniforme di Scharführer dell'SA, 1935. In fondo il murale Marschierende SA (SA in marcia) fatto lo stesso anno per il monumento di Horst Wessel a Berlino.

Biografia


Immagine di un pioniere tempesta Tempesta Battaglione. 5 (Rohr)
Immagine di un pioniere tempesta Tempesta Battaglione. 5 (Rohr)

Studiò ad Amburgo nei primi anni ottanta del secolo, quindi alla scuola di arti decorative e all'Accademia di Berlino.[1]

Nel 1899 viaggiò lungo l'Europa soggiornando in Francia, nei Paesi Bassi e in Inghilterra.

Se fino al 1885 si mise in evidenza come illustratore di riviste, dall'anno seguente iniziò a dedicarsi agli acquerelli paesaggistici da esposizione. I suoi soggetti preferiti in questa fase artistica furono le vedute della bassa Germania e delle regioni dei laghi. Le sue tendenze furono molto vicine all'Impressionismo francese e tedesco,[2] e difatti assieme al collega Max Liebermann risultò uno dei sostenitori e diffusori dell'Impressionismo in Germania.[1]

Dal 1895 divenne professore nella Accademia delle arti di Prussia, che in passato aveva frequentato come studente, invece cinque anni dopo assunse ruoli direttivi all'Accademia Königsberg, e negli anni successivi partecipò alle mostre di Vienna, Dresda e Berlino.[1]

I critici d'arte ravvisarono nei suoi lavori una svolta, che seppur parzialmente a scapito dell'istintività e dell'originalità, seppe indirizzarlo verso tematiche religiose e sociali.[2] I suoi lavori della media e tarda carriera vennero influenzati dall'Uhde, come evidenziato dai trittici e dalle decorazioni parietali, ben esemplificati dal trittico del Peccato Originale del 1892, e dai seguenti Canto popolare tedesco e del Lavoro.[2]

Nel 1898 vinse il concorso per la decorazione delle pareti del municipio di Altona, e pochi anni dopo, nel 1905 si impegnò in lavori decorativi presso l'Università di Danzica e nel 1911 all'Università di Kiel. Dal 1900 diresse l'Accademia di Königsberg.[1]

Negli anni drammatici della prima guerra mondiale, l'artista si soffermò sulla descrizione della disperazione e delle devastazioni inferte dal conflitto bellico.[3]

Nonostante l'ampio e variabile uso del colore, lo spessore degli impianti, una certa autenticità formale e contenutistica, non sempre le sue opere riuscirono a conferirgli una voce personale.[2]


Opere principali



Note


  1. Fritz Baumgart, DETTMANN, Ludwig, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931. URL consultato il 28 febbraio 2015.
  2. le muse, vol. 4, Novara, De Agostini, 1966, p. 172, SBN IT\ICCU\RAV\0082203.
  3. (EN) Deborah Ascher Barnstone, The Break with the Past: Avant-Garde Architecture in Germany, 1910 – 1925, su books.google.it. URL consultato il 28 luglio 2018.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 77058409 · ISNI (EN) 0000 0000 7149 1725 · ULAN (EN) 500027504 · LCCN (EN) n2002067275 · GND (DE) 116086483 · J9U (EN, HE) 987007372041205171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2002067275
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Ludwig Dettmann (Maler, 1865)

Ludwig Julius Christian Dettmann (* 25. Juli 1865 in Adelby; † 19. November 1944 in Berlin) war ein deutscher Maler. In Erinnerung ist er vor allem als heroisierender Propaganda- und Kriegsmaler in beiden Weltkriegen.

[en] Ludwig Dettmann

Ludwig Julius Christian Dettmann (25 July 1865 – 19 November 1944) was a German Impressionist painter. Shortly before his death, he was added to the Gottbegnadeten list, a roster of artists considered crucial to Nazi culture.

[fr] Ludwig Dettmann

Ludwig Dettmann, né le 25 juillet 1865 à Adelby et mort le 19 novembre 1944 à Berlin, est un peintre allemand qui fut directeur de l'académie des arts de Königsberg.
- [it] Ludwig Dettmann

[ru] Детман, Людвиг

Лю́двиг Де́тман (Деттманн, нем. Ludwig Julius Christian Dettmann; 25 июля 1865 года, приход Аделби[de], Фленсбург — 19 ноября 1944 года, Берлин) — немецкий художник, директор Кёнигсбергской академии художеств в 1900—1915 годах, один из ведущих представителей искусства сецессии в Германии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии