Luigi Borro (Ceneda, 29 luglio1826 – Venezia, 6 gennaio1880) è stato uno scultoreitaliano.
Particolare del monumento a ManinLeone in campo Manin, Venezia
Biografia
Figlio di Francesco e di Francesca Casagrande, il padre lo avrebbe voluto come lui fabbro ma le sue precoci abilità artistiche furono scoperte dal pittore Giovanni De Min che lo raccomandò affinché studiasse a Venezia. Alla fine del '42 fu iscritto all'Accademia di Belle Arti dove si distinse particolarmente.
La sua opera più nota è il monumento a Daniele Manin (1868) posta a Venezia in campo Manin, che tuttavia non gli valse il successo che probabilmente meritava. Il bozzetto in gesso di quest'opera è conservato al Museo del Cenedese di Vittorio Veneto (TV).
Altra opera importante è il monumento ai caduti per la Patria nel 1866 (conosciuto come la Teresona) nel centro di Treviso.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии