Luigi Carboni (Marcianise, 1540 – 1600) è stato un pittore italiano del periodo tardo-rinascimentale, principalmente paesaggista.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nacque a Marcianise e si trasferì a Roma dove lavorò e apprese l'arte della pittura dal fiammingo Paul Bril. Grossi descrisse i suoi paesaggi come raffiguranti:
«...gl'inondamenti de' fiumi, le cadute de' fulmini, i venti impetuosi, le burrasche, e i suoi paesi accordati con nobili figurine, formano stupore, e diletto ai riguardanti...» |
(Giovanni Battista Grossi) |
![]() | ![]() |