art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

László József Boldizsár Euszták Mednyánszky (in slovacco: Ladislav Jozef Baltazár Eustach Medňanský, in latino Ladislaus Josephus Balthasar Eustachius Mednyánszky; Beckov, 23 aprile 1852 – Vienna, 17 aprile 1919) è stato un pittore ungherese.

László Mednyánszky.
László Mednyánszky.

Nonostante un'origine aristocratica, ha trascorso gran parte della sua vita di artista viaggiando per l'Europa alternando lunghi periodi di isolamento, con altri in cui si mescolava con le persone di tutti i ceti sociali - nobili, artisti, contadini e soldati - molti dei quali divennero i soggetti dei suoi dipinti. Le sue più importanti opere raffigurano paesaggi naturali, mendicanti e persone al lavoro, in particolare della sua regione d'origine nel Regno d'Ungheria.


Biografia


Nacque a Beckov, nell'attuale Slovacchia, all'epoca parte del Regno d'Ungheria, da Eduard Mednyánszky e Maria Anna Mednyánszky (nata Szirmay), entrambi ricchi proprietari terrieri. Discendeva da una nobile famiglia con ascendenze slovacche, ungheresi e polacche. Una delle sue nonne, Eleonora Richer era di origine francese. La sua lingua madre era comunque l'ungherese e non è neanche sicuro sapesse parlare in slovacco. Mednyánszky famiglia si trasferì nel 1861 al castello di Strážky, di suo nonno, Baltazar Szirmay, vicino a Spišská Belá, nel nord-est della Slovacchia e questi luoghi sarebbero diventati lo sfondo per molte delle sue opere.

Dopo gli studi superiori a Kežmarok, vicino a casa sua, Mednyánszky si iscrisse all'Accademia delle belle arti di Monaco di Baviera nel 1872-1873. Insoddisfatto di Monaco, si trasferì a Parigi per frequentare l'École des Beaux-Arts. Dopo la morte del suo professore, Isidore Pils, nel 1875, lasciò l'École e cominciò a dipingere in proprio a Montmartre. Tornò a Strážky dopo il 1877 per continuare a dipingere, e successivamente viaggiò molto in Europa: prima in Alta Ungheria, sua terra natale, poi visitò Budapest, Vienna, Parigi. Nell'autunno del 1877 soggiornò a Szolnok, città che era punto di riferimento degli artisti ungheresi dell'epoca, in seguito fece un lungo viaggio in Italia dal 1878. Negli anni successivi visse sempre tra Parigi e Strážky: continuò sempre a lavorare pur avendo esposto una sola volta nel 1897 presso la galleria di Georges Petit. Negli anni tra il 1905 e il 1911 ha vissuto a Budapest, per poi trasferirsi a Vienna.

Allo scoppio della prima guerra mondiale, Mednyánszky era di nuovo a Budapest. Lavorò come corrispondente di guerra sulle linee austro-ungariche in Galizia, in Serbia e in Alto Adige e rimase gravemente ferito al fronte. Nella primavera del 1918 tornò a Strážky per riprendersi dalle ferite riportate in guerra, ma la sua salute non migliorò e dopo aver trascorso ancora qualche mese di lavoro a Budapest, morì nella primavera del 1919 a Vienna.


L'opera


Le opere di Mednyánszky si riconoscono in gran parte nella tradizione impressionista, con influenze provenienti dal Simbolismo e dall'Art Nouveau. Le sue opere raffigurano scene di paesaggi naturali nelle diverse stagioni e suoi soggetti preferiti sono i poveri, come i contadini e gli operai. Lo sfondo preferito delle sue opere sono i paesaggi della sua terra, la Slovacchia, dai Carpazi alla Grande pianura ungherese. Dipinse anche i ritratti di suoi parenti e amici, e di molti soldati mentre era corrispondente di guerra.

Molte sue opere sono attualmente esposte nella Galleria Nazionale Slovacca di Bratislava e al castello di Strážky, che è stato donato allo stato dalla nipote Margita Czóbel nel 1972, altre si trovano alla Galleria Nazionale Ungherese a Budapest. Tuttavia un gran numero delle sue opere sono andate distrutte durante la seconda guerra mondiale.


Galleria d'immagini



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 52585539 · ISNI (EN) 0000 0000 8382 8073 · Europeana agent/base/54003 · ULAN (EN) 500031642 · LCCN (EN) n83204828 · GND (DE) 123004071 · BNE (ES) XX1027617 (data) · BNF (FR) cb155234181 (data) · CONOR.SI (SL) 41738339 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83204828
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] László Mednyánszky

László Mednyánszky, Baron von Mednyánszky, eigentlich Ladislaus Josephus Balthasar Eustachius Mednyánszky, (* 23. April 1852 in Bezkow; † 17. April 1919 in Wien) war ein ungarischer Landschaftsmaler.

[en] László Mednyánszky

Baron László Mednyánszky[1] or Ladislaus Josephus Balthasar Eustachius Mednyánszky (Slovak: Ladislav Medňanský) (23 April 1852 – 17 April 1919), a Hungarian painter-philosopher, is one of the most enigmatic figures in the history of Hungarian art.[2][3][4][5] Despite an aristocratic background, he spent most of his life moving around Europe working as an artist. Mednyánszky spent considerable periods in seclusion but mingled with people across society – in the aristocracy, art world, peasantry and army – many of whom became the subjects of his paintings. His most important works depict scenes of nature and poor, working people, particularly from his home region in Kingdom of Hungary. He is also known as a painter of folklore of Upper Hungary (today mostly Slovakia).[6]

[es] László Mednyánszky

László Mednyánszky (23 de abril de 1852 – 17 de abril de 1919) fue un pintor impresionista húngaro. Nació en Beckó en el Reino de Hungría.

[fr] László Mednyánszky

Le baron László Mednyánszky (báró Mednyánszky László en hongrois, prononcer [ˈmɛdɲaːnski] [ˈlaːsloː], Ladislav Medňanský en slovaque), né le 23 avril 1852 à Beckó (en slovaque Beckov) en actuelle Slovaquie et mort le 19 avril 1919 à Vienne, est un peintre impressionniste hongrois. Il est aussi connu sous les noms de Ladislav Medňanský et de Ladislaus Josephus Balthasar Eustachius Mednyánszky.
- [it] László Mednyánszky

[ru] Меднянский, Ласло

Ладислав (Ласло) Йозеф Бальтазар Евстахий Меднянский (венг. Mednyánszky László, словацк. Ladislav Medňanský, 23 апреля 1852 (1852-04-23), Бецков — 17 апреля 1919, Вена) — словацкий и венгерский художник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии