art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Maestro del Bigallo (attivo dal 1215/1220 – metà del XIII secolo) è stato un pittore italiano attivo nella prima metà del XIII secolo. Fu un artista capace di aggiornarsi sulle innovazioni lucchese e pisane; fu a capo della bottega più organizzata di tutta la città di Firenze prima di Cimabue. Il nome convenzionale con cui è conosciuto deriva da un Crocifisso su tavola a lui attribuito che si conserva nel Museo del Bigallo a Firenze.

Il Crocifisso del Maestro del Bigallo tra resti di affreschi della bottega di Nardo di Cione, Firenze, Museo del Bigallo
Il Crocifisso del Maestro del Bigallo tra resti di affreschi della bottega di Nardo di Cione, Firenze, Museo del Bigallo
Madonna col Bambino, Certaldo, Museo di Arte Sacra
Madonna col Bambino, Certaldo, Museo di Arte Sacra

La prima fase (1215-1230)


La cronologia di questo anonimo artista potrebbe trovare un primo punto fermo nella datazione di un dossale con San Zanobi in trono tra i santi Eugenio e Crescenzio e quattro scene a lui ascritto e conservato al Museo dell'Opera del Duomo di Firenze: questa tavola rimase davanti all'altare della tomba di San Zanobi fino al 1439. Il vescovo di Firenze Giovanni da Velletri riconsacrò l'altare di santa Reparata intorno al 1205-1230: l'altare di san Zanobi era il più venerato dopo quello della santa titolare dell'antica cattedrale fiorentina e, come Tartuferi argomenta, è ipotizzabile che anche questo sia stato rinnovato e arricchito con un nuovo dossale come anche tutti gli altari della chiesa, intorno al decennio 1220-1230.

Intorno al dossale di san Zanobi è stata ricostruita la fase più antica dell'attività di questo artista, comprendente il Crocifisso della Galleria nazionale d'arte antica di Roma, presentante l'iconografia del Christus triumphans, la Madonna col Bambino in trono e due angeli recentemente acquistata ed esposta agli Uffizi e la Madonna col Bambino in trono e due santi del Conservatorio delle Montalve a Villa La Quiete (Firenze).

In anticipo su questo primo gruppo di opere sarebbe la Madonna col Bambino, conservata nella cattedrale di Fiesole, databile al 1215-1220, attribuita per la prima volta al Maestro del Bigallo dal Ragghianti ed ora anche da Tartuferi[1].


Gli anni trenta e quaranta del Duecento


Il Crocifisso conservato al Museo del Bigallo di Firenze dovrebbe collocarsi nella prima metà degli anni trenta del XIII secolo. Rispetto al Crocifisso di Roma, del quale riprende la medesima iconografia del Cristo che trionfa sulla morte, vi è una prevalenza di elementi linearistico-disegnativi: inoltre, vi è un passaggio dai modi della pittura lucchese - uno su tutti, Berlinghiero Berlinghieri - a quelli della coeva pittura pisana.

La Madonna col Bambino in trono e due santi, proveniente dalla chiesa di Santa Maria a Bagnano, presso Certaldo, oggi conservata nel Museo di arte sacra di Certaldo, viene variamente datata tra gli anni trenta e il primo lustro del decennio successivo per le consonanze stilistiche con la Madonna di Fiesole da una parte, e la vivacità maggiore, principalmente delle figure dei due santi ai lati, che contraddistingue quest'opera dall'altra. Il precario stato di conservazione non ci viene molto in aiuto.[2]

Fortemente legata stilisticamente al Crocifisso del Museo del Bigallo appare la Madonna col Bambino e due angeli della Collezione Acton di Firenze.

Intorno al 1240 dovrebbe datarsi la Madonna col Bambino in trono e due angeli conservata al Musée des Beaux-Arts di Nantes.

L'ultima opera giuntaci è il Crocifisso conservato all'Art Institute di Chicago: a differenza degli altri due Crocifissi di Firenze e Roma, qui è presente un Cristo patiens.

La sua bottega dovette essere una delle più attive della Firenze dell'epoca e a lui spetta il merito di aver contribuito all'affermazione di un linguaggio spigliato e accattivante, pur entro la stretta osservanza bizantina, caratterizzato da una moderata accentuazione plastica e dall'uso di colori vivaci e brillanti.


Elenco delle opere


Madonna col Bambino, Fiesole, Cattedrale di San Romolo, 1215-1220
Madonna col Bambino, Fiesole, Cattedrale di San Romolo, 1215-1220

Note


  1. Angelo Tartuferi, 2007, p. 30, 32
  2. Rosanna Caterina Proto Pisani, 2001, p. 28

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 6113872 · CERL cnp01101867 · GND (DE) 133122506 · BNF (FR) cb13620643z (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-6113872
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Meister des Bigallo-Kruzifixes

Als Meister des Bigallo-Kruzifixes (oder Bigallo-Meister) wird ein mittelalterlicher Maler bezeichnet, der zwischen 1225 und 1260 in der Toskana, vermutlich in Florenz, tätig war. Der namentlich nicht bekannte Meister erhielt seinen Notnamen nach dem von ihm bemalten Kruzifix, das sich heute im Museo del Bigallo in Florenz befindet. Der Stil des Meisters lässt den Einfluss von Berlinghiero Berlinghieri vermuten.

[en] Master of the Bigallo Crucifix

The Master of the Bigallo Crucifix or Bigallo Master (fl. 1215/20-1265) was an Italian painter active around Florence in the first half of the 13th century. He ran one of the first fully organized workshops before Cimabue, specializing in large painted crucifixes for churches, one of the main formats for panel paintings at the time. His notname comes from one of these in the Museo del Bigallo in Florence. A similar work is in the Palazzo Barberini site of the Galleria Nazionale d'Arte Antica museum, Rome.

[es] Maestro del Bigallo

El Maestro del Bigallo fue un pintor italiano, activo en Florencia entre el final del siglo XIII y el inicio del siglo XIV.

[fr] Maître du Bigallo

Le Maître du Bigallo (Maestro del Bigallo) est un maître anonyme italien de l'école florentine de la première moitié du XIIIe siècle, nommé ainsi par référence à une de ses œuvres : un crucifix que possède le musée de la Loggia del Bigallo de Florence.
- [it] Maestro del Bigallo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2024
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии