art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Il Maestro dell'Altare di Litoměřice (... – ...; fl. XV secolo) è stato un pittore anonimo ceco attivo tra la fine del XV secolo e l'inizio del XVI secolo.

Il Maestro, pittore di orientamento gotico internazionale, fu uno dei promotori dell'introduzione dei modi rinascimentali a nord delle Alpi, influenzando profondamente la futura scuola del Danubio.


Biografia


La Visitazione (c. 1505-1510) del Maestro dell'Altare di Litoměřice; conservato presso il Monastero di Strahov.
La Visitazione (c. 1505-1510) del Maestro dell'Altare di Litoměřice; conservato presso il Monastero di Strahov.

L'anonimo artista boemo, attivo a Praga e probabilmente parte del gruppo di artisti attivi a corte tra il 1495 ed il 1500 circa, forse trascorse, dopo il 1502, un certo periodo di tempo nella Bassa Austria e a Vienna, a contatto con l'opera di Jörg Breu il Vecchio. L'anonimo deve il suo nome all'Altare di Litoměřice realizzato, dopo essere ritornato a Praga, tra il 1502 ed il 1505. Successivamente forse si recò a Venezia, entrando in contatto con l'opera di Vittore Carpaccio.

Del 1506 è il Ritratto di Albrecht de Kolowrat, primo ritratto boemo completamente rinascimentale. Tra il 1506 ed il 1508 l'artista realizzò la decorazione ad affresco della cappella di San Venceslao nella Cattedrale di San Vito a Praga, ispirata da modelli rinascimentali.

Prima del 1510 realizzò un altare di cui si conserva, a Brno soltanto un frammento con Sant'Andrea. Tra il 1505 ed il 1510, eseguì il Trittico di Strahov. Realizzò anche una tavola votiva su commissione di Jan de Wartemberk, che conosciamo attraverso una copia ora alla Národní galerie di Praga.

Dopo il 1510, non lavorando più per la corte boema, ma per una clientela borghese, realizza entro il 1515 un altare per la chiesa di Nostra Signora di Tyn a Praga, di cui si conservano due ante in quest'ultima città. Tra il 1515 e il 1520, in collaborazione con la sua bottega, realizzò l'Altare della Trinità.


Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 84046623 · Europeana agent/base/52672 · LCCN (EN) no2001064774 · WorldCat Identities (EN) viaf-84046623
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Meister des Leitmeritzer Altars

Als Meister des Leitmeritzer Altars,[1][2] Meister des Altars von Leitmeritz[3] oder auch Meister des Altars von Litoměřice (tsch. Mistr litoměřického oltáře) wird ein böhmischer Maler bezeichnet, der um 1500 in der Region um Prag tätig war. Der namentlich nicht bekannte Künstler erhielt seinen Notnamen nach einem Altar, den er zwischen 1502 und 1505 für eine Kirche in Litoměřice malte. Der Altar ist heute nur noch in Fragmenten erhalten und auf verschiedene Besitzer verteilt.

[en] Master of the Litoměřice Altarpiece

The Master of the Litoměřice Altarpiece was a Bohemian painter active from the end of the 15th century to the beginning of the 16th. Active in the International Gothic style, he was one of the first practitioners of Renaissance art north of the Alps, and had a heavy influence on the future of the Danube school.
- [it] Maestro dell'Altare di Litoměřice



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии