Il cosiddetto Maestro della Maddalena (... – ...; fl. XIII secolo) è stato un pittore anonimo italiano dell'area fiorentina, attivo nella seconda metà del Duecento.
In nome gli è stato assegnato a partire dalla grande tavola della Maddalena penitente e otto storie della sua vita conservata alla Galleria dell'Accademia di Firenze. Tra le principali caratteristiche del suo stile l'incisività nel creare scenette narrative e l'attenzione al particolare, con le quali compensa una certa disarmonia nelle figure, la ripetizione sistematica delle tipologie dei volti e una certa macchinosità nelle composizioni.
Secondo Boskovits, nella sua bottega si formò Grifo di Tancredi.
Opere
A questo maestro vengono attribuite varie opere:
Trittico della Madonna tra santi e storie della vita di Cristo, 1270 circa, tempera e oro su tavola, 40,6x56,6cm, Metropolitan Museum, New York
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии