art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Il Maestro di Francoforte (Anversa, 1460Anversa, ? 1533) è stato un pittore fiammingo.

Maestro di Francoforte, Autoritratto dell'artista con la moglie, 1496. Museo reale di belle arti, di Anversa. Il dipinto, che conserva ancora la cornice originale, datata al 1496 mostra un doppio ritratto dell'artista e della moglie e il pittore ha incluso una mosca trompe l'oeil a dimensioni naturali, che sembra essersi posata sulla superficie del dipinto, un'allusione alla classica contesa artistica tra i pittori greci Zeusi e Parrasio.
Maestro di Francoforte, Autoritratto dell'artista con la moglie, 1496. Museo reale di belle arti, di Anversa. Il dipinto, che conserva ancora la cornice originale, datata al 1496 mostra un doppio ritratto dell'artista e della moglie e il pittore ha incluso una mosca trompe l'oeil a dimensioni naturali, che sembra essersi posata sulla superficie del dipinto, un'allusione alla classica contesa artistica tra i pittori greci Zeusi e Parrasio.

Biografia


Attivo nella città di Anversa nel periodo 1480 - 1520, è uno dei molti artisti anonimi che sono identificati dal loro stile di pittura, ma il cui nome non è conosciuto. È stato tuttavia ipotizzato che possa trattarsi di Hendrik van Wueluwe, un pittore noto nello stesso periodo a Anversa e morto nel 1533, del quale non si conosce alcun quadro.

Sebbene non abbia mai probabilmente visitato la città di Francoforte sul Meno, il suo nome deriva da due trittici che gli furono ordinati da committenti di quella città: la Sacra Famiglia conservata nel Frankfurt Historisches Museum (1503 ca.) e una Crocifissione del Städelsches Kunstinstitut.

Maestro di Francoforte Festival degli arcieri, 1493. Museo reale di belle arti di Anversa. L'opera venne dipinta per la gilda degli antichi arcieri di Anversa
Maestro di Francoforte Festival degli arcieri, 1493. Museo reale di belle arti di Anversa. L'opera venne dipinta per la gilda degli antichi arcieri di Anversa

Il suo dipinto Autoritratto dell'artista con la moglie, nella sua cornice originale, datato al 1496 e conservato presso il Museo reale di belle arti di Anversa, rivela che il pittore aveva 36 anni quando lo dipinse e che era un membro della gilda di San Luca a Anversa. Se si può identificarlo con van Wueluwe, sarebbe inoltre stato decano della gilda per sei volte.

Un altro dipinto che gli è stato attribuito è il Festival degli Arcieri (1493, conservato ancora nel Museo reale di belle arti di Anversa.

In tutto gli vengono attribuite circa quaranta opere. È anche conosciuto per aver dipinto numerose copie di precedenti pittori dei Paesi Bassi, come Rogier van der Weyden e Hugo van der Goes. Insieme al più noto contemporaneo Quentin Metsys è stato il precursore della tradizione pittorica di Anversa.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 89086881 · ISNI (EN) 0000 0000 8876 8356 · CERL cnp00560257 · Europeana agent/base/20329 · ULAN (EN) 500027699 · LCCN (EN) n86045976 · GND (DE) 12031472X · WorldCat Identities (EN) lccn-n86045976
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[de] Meister von Frankfurt

Der Meister von Frankfurt (* 1460; † 1533?) war ein heute namentlich unbekannter flämischer Maler der Renaissance. Der Notname rührt nicht von seiner Herkunft her, sondern von der Tatsache, dass seine bedeutendsten Werke, ein Kreuzigungs-Triptychon mit den Stifterbildnissen der Familie Humbracht sowie der Annenaltar in Frankfurt am Main in Auftrag gegeben wurden.

[en] Master of Frankfurt

The Master of Frankfurt (1460–c. 1533) was a Flemish Renaissance painter active in Antwerp between about 1480 and 1520.[1][2] Although he probably never visited Frankfurt am Main, his name derives from two paintings commissioned from patrons in that city, the Holy Kinship (c. 1503) in the Frankfurt Historical Museum and a Crucifixion in the Städel museum.[2]

[es] Maestro de Fráncfort

El llamado Maestro de Fráncfort fue un pintor activo en Amberes entre el último cuarto del siglo XV y el primer tercio del XVI.

[fr] Maître de Francfort

Le Maître de Francfort est un artiste peintre flamand de la Renaissance, né à Anvers vers 1460, mort en 1533, également à Anvers. Il y est actif entre 1480 et 1518 et a dirigé un important atelier. Il est parfois identifié au peintre Hendrik van Wueluwe. Son nom de convention ne vient pas de son origine, mais du fait que ses œuvres les plus importantes ont été commandées pour des institutions ou par des commanditaires de Francfort.
- [it] Maestro di Francoforte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии