art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Maestro di Marradi (XV secolo – ...) è stato un pittore italiano documentato tra il 1498 e il 1513.

Maestro di Marradi, Madonna col Bambino tra gli arcangeli Raffaele e Gabriele , Museo di arte sacra (Tavarnelle Val di Pesa)
Maestro di Marradi, Madonna col Bambino tra gli arcangeli Raffaele e Gabriele , Museo di arte sacra (Tavarnelle Val di Pesa)

Biografia


Allievo di Domenico Ghirlandaio prende il suo nome da un gruppo di cinque dipinti un tempo situati nella Badia di Marradi. Da qualche anno per motivi di sicurezza le opere sono state trasferite nella chiesa parrocchiale di Marradi dove sono visibili al pubblico. A destra del polittico centrale (Madonna in trono col Bambino con ai lati San Lorenzo e San Giovanni Evangelista) è la Madonna della Misericordia, e a sinistra Santa Reparata e altri santi (opera restaurata nel suo splendore). In cima alla navata destra ancora Santa Reparata e a sinistra il Martirio di San Sebastiano. Infine nella sacrestia San Giovanni Gualberto, fondatore dell'ordine dei vallombrosani e della Badia di Santa Reparata a Marradi, in un fittizio trono drappeggiato che due angeli stanno per portare nella gloria celeste.

Oltre alle opere situate nella badia di Marradi a lui sono attribuite l'Annunciazione realizzata nel 1510 per la cappella del Seminario di Pesaro, la Madonna in trono col Bambino e sei Santi conservata chiesa di Santo Stefano a Palazzuolo sul Senio e la Madonna in trono col Bambino, datata 1513, posta nella chiesa di Santa Cristina a Montefiridolfi che viene considerata il suo ultimo dipinto conosciuto. Un altro autografo, a lui attribuito, è conservato presso la Pinacoteca di San Francesco di Acquapendente (museo della Città), raffigurante una Madonna con bambino e San Giovannino, anticamente eseguito per l'altare di S. Antonio da Padova presso l'omonima chiesa di San Francesco (F. Zeri, p. 258; I. Faldi, pp. 37-38). Sono a lui attribuite anche due tavolette devozionali raffiguranti Miracolo di san Pietro martire e Adorazione dei Magi (inv. 1890 nn. 484,485) conservate presso il Museo di Palazzo Davanzati a Firenze


Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 13463055 · ISNI (EN) 0000 0000 7983 7356 · CERL cnp00857087 · ULAN (EN) 500120306 · LCCN (EN) no2010095972 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2010095972
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Meister von Marradi

Als Meister von Marradi (it. Maestro di Marradi) wird ein Maler der Renaissance in Norditalien bezeichnet, der in der Zeit von ungefähr 1470 bis 1513 zahlreiche Werke geschaffen hat. Der Meister hat Madonnen- und Heiligenbilder und andere Gemälde mit christlich-religiösen Themen gemalt. Es werden ihm weiter einige Bilder mit Motiven aus Mythologie und Geschichte der Antike zugerechnet, vor allem Bilder auf Cassoni, bemalten Hochzeitstruhen reicher Bürgerfamilien.

[fr] Maestro di Marradi

Le Maestro di Marradi est un peintre italien anonyme actif entre 1498 et 1513, probablement originaire de Florence.
- [it] Maestro di Marradi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии