art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Maffiolo da Cazzano (Cazzano Sant'Andrea, ...) è un pittore italiano attivo principalmente nella bergamasca.


Biografia


Nulla si conosce di questo pittore né vi sono notizie sulla sua bottega, ma sono molti gli affreschi sparsi nelle piccole chiese della bergamasca riconducibili al medesimo artista. In particolare la firma e la data presenti sopra l'immagine di San Bernardino posta sotto un sottarco della chiesa dell'Addolorata di Mornico al Serio: Maffiolo 1477, sarebbero la fonte primaria della presenza di questo artista in ambito bergamasco.[1]

La sua esistenza è stata anche messa in dubbio e le sue opere assegnate alla bottega dei Marinoni di Desenzano al Serio, vi è infatti certezza che un certo Maffiolo non fosse l'artista ma il committente di alcune opere. Anche questa teoria però non riesce a trovare conferme. Lo storico Elia Fornoni aveva identificato le pitture dell'artista ma lo aveva considerato di scuola milanese proveniente da Cassano d'Adda. Malgrado il suo errore fu certamente il primo a indicare la presenza dell'artista creandone un profilo storico-artistico.[2]

La sua pittura è sempre a carattere devozionale, con una forte concezione narrativa miniaturistica e con ricchezza di scene. Principalmente si considerò che avesse affrescato solo le volte delle chiese, per poi riuscire a riportare alla sua arte anche gli affreschi presenti su molte parti dei luoghi di culto.

L'atto notarile conservato nell'archivio parrocchiale di Gandino datato 1514, riportante il nome di un Maffiolo da Cazzano, non è certo riferibile all'artista, ma a un mercante che aveva commissionato alcuni lavori, che furono poi realizzati da Giovanni Marinoni e dalla sua bottega. Probabilmente tutte le sue opere sono state realizzate del Quattrocento.

Crocifisso del 1495 conservato nel Museo Bernareggi di Bergamo
Crocifisso del 1495 conservato nel Museo Bernareggi di Bergamo

Opere


Alcune opere a lui riconducibili, anche se molte sono state probabilmente rovinate o collocate in proprietà privata.


Note


  1. Maffiolo da Cazzano, su cassiciaco.it, Associazione storico culturale Sant'Agostino. URL consultato l'11 agosto 2020..
  2. Mazzini, p 333.
  3. Marco Giuliano, Maffiolo da Cazzano e la Chiesa della B.V. Addolorata, Mornico al Serio, su YouTube. URL consultato l'11 agosto 2020..
  4. Marcello Giuliano, Maffiolo da Cazzano: Cappella del Risorto in Pagliaro di Algua (BG). Storie di Cristo, su YouTube, 24 ago 2017..

Bibliografia



Voci correlate


Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии