Malangatana Ngwenya (Matalana, 6 giugno 1936 – Matosinhos, 1º maggio 2011) è stato un pittore e poeta mozambicano.
Questa voce sugli argomenti pittori e poeti è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Malangatana Ngwenya
Biografia
Malangatana Ngwenya, conosciuto semplicemente come Malangatana nasce nel 1936 a Matalana, un villaggio nel distretto di Marracuene, ma giovanissimo si trasferisce a Laurenço Marques, l'attuale Maputo per cercare lavoro. Ha fatto i più diversi lavori tra i quali, pastore, domestico, baby sitter e raccatta palle.
Malangatana viene definito il “Picasso africano”, sia per lo stile, sia per l'utilizzo dell'arte come forma di denuncia sociale[1].
Ha cominciato a dipingere documentando la guerra civile che seguì all'indipendenza del paese e mantenendo sempre uno stretto legame tra l'arte e la politica[2].
Le sue opere sono state esposte in Germania, Brasile, Stati Uniti, Cile, Cuba, India, Bulgaria, Austria mentre suoi murales[3] si trovano in Svezia, Colombia, Sudafrica e Swaziland. È stato tra i creatori del Museo Nazionale d'Arte Mozambicana. Ha collaborato con l'Unicef ed è stato nominato Artista per la Pace dall'Unesco[4].[5][6]
Nel 2010 gli è stato conferito il titolo di "Doctor Honoris Causa" dall'Università di Évora e il premio, conferito dal governo francese, "Commander of Arts and Letters"[7]
Note
Rossi Web Design - www.rossiwebdesign.com, Malangatana Valente: pittura e impegno sociale, su missioniafricane.rossiwebdesign.it. URL consultato il 30 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2017).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии