Marguerite Gérard (Grasse, 28 gennaio 1761 – Parigi, 18 maggio 1837) è stata una pittrice francese.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Figlia di Claude Gérard, profumiere a Grasse, e di Marie Gilette, Marguerite era la cognata (sorella della moglie) di Jean-Honoré Fragonard e di lui fu allieva e stretta collaboratrice. Fu anche, di conseguenza, la zia di Alexandre-Évariste Fragonard, figlio di Jean Honoré.
Nota soprattutto come ritrattista, si espresse con talento anche nella pittura di genere e, in questo campo, ha lasciato numerosi capolavori, fra cui:
Dal 2011 molte tele di Marguerite Gérard sono conservate nel Museo Fragonard a Grasse.
![]() |
Questa sezione sull'argomento pittori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Marguerite Gérard, Artiste en 1789, dans l'atelier de Fragonard. - Parigi, Museo Cognacq-Jay, 10 settembre 2009 - 6 dicembre 2009.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19950742 · ISNI (EN) 0000 0001 1042 6994 · CERL cnp00565772 · Europeana agent/base/49950 · ULAN (EN) 500025509 · LCCN (EN) n87821699 · GND (DE) 121652394 · BNE (ES) XX4989433 (data) · BNF (FR) cb14958644h (data) · J9U (EN, HE) 987007499158905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n87821699 |
---|
![]() | ![]() |