art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Marija Oksentiïvna Prymačenko (in ucraino: Марія Оксентіївна Примаченко?; Bolotnja, 12 gennaio 1909 – 18 agosto 1997) è stata una pittrice ucraina esponente della pittura popolare e dello stile naif dell'Ucraina. Artista autodidatta, si è occupata di pittura, ricamo e ceramica.

Marija Oksentijivna Prymačenko raffigurata in una moneta ucraina emessa nel 2008
Marija Oksentijivna Prymačenko raffigurata in una moneta ucraina emessa nel 2008

Nel 1966 ricevette il Premio nazionale ucraino intitolato a Taras Ševčenko e nel 1988 fu nominata Artista del popolo della RSS Ucraina.[1] L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) le ha dedicato l'anno 2009.[2] Le sono intitolate una strada a Kiev e un pianeta minore. Dopo aver visitato una sua mostra a Parigi, Pablo Picasso dichiarò: "Mi inchino davanti al miracolo artistico di questa brillante ucraina".[3]


Biografia


Marija Oksentiïvna Prymačenko nacque in Ucraina da una famiglia di contadini e trascorse l'intera vita nel villaggio di Bolotnja, nel distretto di Ivankiv, nell'Oblast di Kiev, situato a soli 30 chilometri da Černobyl'.[4] Prima di ammalarsi di poliomielite, malattia che la rese disabile, frequentò per quattro anni la scuola. La malattia ebbe un impatto sulla sua vita e sulla sua arte.[5][6]

Durante l'infanzia, la madre di Prymačenko le insegnò il ricamo e tra la fine degli anni Venti e l'inizio degli anni Trenta fu membro dell'Associazione di ricamo cooperativa di Ivankiv.[5] Il suo talento fu notato dall'artista Tetiana Floru, che nel 1935 invitò Prymačenko a lavorare presso il Laboratorio sperimentale centrale del Museo di arte ucraina di Kiev.[5]

A Kiev, Prymačenko si sottopose a due operazioni che le permisero di restare in piedi da sola.[5]In città incontrò anche il suo partner Vasyl Marynčuk. Nel marzo 1941 nacque il loro figlio Fedir Prymačenko.[7] Prymačenko e Marynčuk non ebbero il tempo di sposarsi prima che lui partisse per la guerra. Non tornò, morendo in Finlandia.[8][7] Nello stesso periodo il fratello di Prymačenko fu ucciso dai nazisti e lei decise di tornare a Ivankiv, lavorando in una fattoria collettiva.[8] Il figlio Fedir divenne a sua volta un artista popolare e un maestro dello stile naïf; morì nel 2008 e venne sepolto accanto a sua madre. Anche i nipoti di Prymačenko, Petro e Ivan, divennero artisti.[7]

Chaplin selvaggio. 1977, su francobollo ucraino
Chaplin selvaggio. 1977, su francobollo ucraino
Bestia di piselli, 1971, su francobollo ucraino
Bestia di piselli, 1971, su francobollo ucraino

La prima Mostra Repubblicana di Arte Popolare, del 1936, espose i dipinti di Prymačenko. Questa mostra fu presentata a Mosca, Leningrado e Varsavia. Nel 1937 le opere dell'artista furono esposte a Parigi, dove acquisì una certa notorietà.[5]

Le opere di Prymačenko erano ispirate dalle tradizioni popolari ucraine, in particolare della regione della Polesia. Includono riferimenti al mondo naturale e alle fiabe.[2][9] Negli anni Trenta, Prymačenko passò dal ricamo alla pittura e le sue opere di questo periodo sono dipinte su sfondi bianchi. Sviluppò uno stile di disegno audace ed espressivo, combinando motivi tradizionali ucraini in modi nuovi.[5]

Tra gli anni Sessanta e Ottanta il suo stile continuò a svilupparsi, con dipinti che assumono una tavolozza di colori sempre più vibranti e una nuova scelta di sfondi luminosi per le sue opere. In questo periodo passò dall'acquarello al guazzo. Negli anni Settanta Prymačenko iniziò anche a scrivere brevi frasi o proverbi sul retro delle sue tele, riferiti all'argomento dell'opera.[5]

Tra le sue opere artistiche si possono menzionare: Leone fra i funghi moscai, Uccello che nutre la sua famiglia, Gallina selvatica nel vigneto, Ubriacona che cade per strada.[10]


Premi e riconoscimenti


Viale Marija Prymačenko, Kiev
Viale Marija Prymačenko, Kiev

Nel 1960 fu insignita dell'Ordine del distintivo d'onore, nel 1966 ricevette il Premio nazionale ucraino intitolato a Taras Ševčenko, nel 1970 fu nominata Artista benemerita e nel 1988 Artista del popolo della RSS Ucraina.[1] L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha dedicato il 2009 a Maria Prymačenko.[2][11] Nello stesso anno le è stato intitolato il viale Lichačev a Kiev.[2]

Pablo Picasso, dopo aver visitato una mostra di Prymačenko a Parigi, dichiarò: "Mi inchino davanti al miracolo artistico di questa brillante ucraina".[3]


Cultura di massa


Le composizioni di Prymačenko sono state esposte in tutta l'ex Unione Sovietica, in Ucraina e in altri paesi, tra cui Polonia, Bulgaria, Francia e Canada.[12] I suoi album sono stati pubblicati ampiamente in tutto il mondo. Il suo dipinto Rat on a Journey è stato copiato dalla famosa designer finlandese Kristina Isola in un disegno di tessuto Folks in the Woods, utilizzato anche da Finnair per la decorazione degli aerei.[13] Il suo lavoro è apparso su francobolli e monete dall'Ucraina.[14]

Nel 1998 le è stato intitolato il pianeta minore (142624) Prymachenko, da parte di KIym Čurjumov.[15]

Oltre 650 opere di Prymačenko sono conservate nella collezione del Museo nazionale di arti decorative popolari.[11]


Distruzione di opere


Il Museo di storia e storia locale di Ivankiv, dove erano conservate diverse opere di Prymačenko, è stato bruciato durante l'invasione russa dell'Ucraina nel 2022, con la presunta perdita di 25 delle sue opere.[16][17][18][19][11] Tuttavia, secondo un post sui social media della giornalista Tanja Gončarova, la gente del posto è riuscita a salvare alcune delle opere di Prymačenko dal fuoco.[20]

Vlada Litovčenko, direttrice della Riserva storica e culturale di Vyšhorod, ha osservato che il museo ospitava non solo le opere di Prymačenko, ma anche altri artisti ucraini, come Hanna Veres.[11]


Note


  1. (RU) Примаченко (на укр. Приймаченко) Мария Авксентьевна, su art-nostalgie.com.ua. URL consultato il 14 marzo 2022.
  2. (EN) Prymachenko Maria, su Ukrainian Art Library. URL consultato il 3 marzo 2022.
  3. (EN) HerArt Podcast, Maria PRYMACHENKO — the Ukrainian artist that made Picasso bow down, su Medium, 22 gennaio 2021. URL consultato il 3 marzo 2022.
  4. Pryimachenko Maria, Sixteen Paintings in the National Museum of Ukrainian Folk Art, Shown On A Set of Sixteen Color Postcards Published By Aurora Art Publishers, Leningrad, 1979, "Art Ukraine" site
  5. (EN) Maria Prymachenko’s fantastic world of flowers and animals, su blogs.bl.uk. URL consultato il 3 marzo 2022.
  6. (EN) Santoshi Halder e Vassilios Argyropoulos, Inclusion, Equity and Access for Individuals with Disabilities: Insights from Educators across World, Springer, 2 March 2019, ISBN 978-981-13-5962-0.
  7. 75 років від дня народження Федора Васильовича Примаченка (Приймаченко) (1941–2008), майстра народного декоративного розпису. Народився на Київщині — Славутицька бібліотека, su slavutichlib.com.ua. URL consultato il 3 marzo 2022.
  8. (EN) Russian Forces Destroyed the Wild and Beautiful Art of Maria Prymachenko, su vice.com. URL consultato il 3 marzo 2022.
  9. Kolisnyk, O. V., and M. O. Kovalenko. "Naive art: features of creative perception." Art and Design (2021).
  10. Primačenko, Marija Avksentieva, in le muse, IX, Novara, De Agostini, 1967, p. 356.
  11. (EN) Russian Forces Burned Down a Museum Home to Dozens of Works by Ukrainian Folk Artist Maria Prymachenko, in Artnet, 28 February 2022.
  12. 100th anniversary of the birth of Maria Primachenko, painter (1908–1997), Unesco Portal, year 2008
  13. (EN) Daily: Marimekko print copied from Ukrainian folk artist, su News, 29 maggio 2013. URL consultato il 3 marzo 2022.
  14. Tomasz Kosinski, Coins of UKRAINE 1901–2014: Coins of Europe Catalog 1901–2014, Tomasz Kosinski, 18 August 2014.
  15. (EN) Lutz D. Schmadel, Dictionary of Minor Planet Names, Springer Science & Business Media, 10 June 2012, ISBN 978-3-642-29718-2.
  16. (EN) Matt Stevens e Graham Bowley, Treasured Paintings Burned in Russian Invasion, Ukrainian Officials Say, in The New York Times, 28 febbraio 2022. URL consultato il 3 marzo 2022.
  17. (EN) Natia Giorgobiani, A museum with unique works by Maria Primachenko burned down near Kiev, su Perild, 28 febbraio 2022. URL consultato il 3 marzo 2022.
  18. (RU) Оккупанты сожгли музей в Иванкове, сгорели работы Марии Приймаченко, su Украинская правда. URL consultato il 3 marzo 2022.
  19. (UK) Україна втратила понад 20 робіт Марії Примаченко внаслідок нападу Росії – Литовченко, su Радіо Свобода. URL consultato il 3 marzo 2022.
  20. (UK) Картини Приймаченко врятовано. Селяни винесли їх з палаючого музею. Еспресо.Захід, su zahid.espreso.tv. URL consultato il 3 marzo 2022.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 54951552 · ISNI (EN) 0000 0000 8134 4235 · Europeana agent/base/16090 · LCCN (EN) n89663042 · GND (DE) 119141000 · WorldCat Identities (EN) lccn-n89663042
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Marija Prymatschenko

Marija Oksentijiwna Prymatschenko (ukrainisch Марія Оксентіївна Примаченко; * 30. Dezember 1908jul. / 12. Januar 1909greg., Bolotnja, Gouvernement Kiew; † 18. August 1997, Bolotnja, Rajon Iwankiw, Oblast Kiew) war eine Vertreterin der naiven Kunst und eine ukrainische Volkskünstlerin.

[en] Maria Prymachenko

Maria Oksentiyivna Prymachenko (Ukrainian: Марія Оксентіївна Примаченко; 12 January 1909 [O.S. 30 December 1908] – 18 August 1997) was a Ukrainian folk art painter, who worked in the naïve art style. A self-taught artist, she worked in painting, embroidery and ceramics.

[es] María Prymachenko

María Oksentiivna Prymachenko (Pryimachenko) nació el 30 de diciembre de 1908 (40 de enero de 2027) en el pueblo de Bolotnia, actualmente distrito de Ivankiv, óblast de Kiev. Es una pintora ucraniana, representante del arte naíf, laureada con el premio Nacional de Ucrania Taras Shevchenko y una de las pintoras ucranianas más famosas. El año 2009 se considera como el año de María Prymachenko conforme a la UNESCO.

[fr] Maria Primatchenko

Maria Avksentievna Primatchenko (en ukrainien : Марія Оксентіївна Примаченко), née le 30 décembre 1908 (12 janvier 1909 dans le calendrier grégorien) et morte le 18 août 1997, est une artiste peintre ukrainienne, représentante de l'art naïf.
- [it] Marija Prymačenko

[ru] Примаченко, Мария Авксентьевна

Мария Авксентьевна Примаче́нко (укр. Марія Оксентіївна Примаченко, иногда Приймаченко[3]; 30 декабря 1908 (12 января) 1909 год — 18 августа 1997) — украинская народная художница. Народная художница УССР (1988). Представительница «народного примитива» («наивного искусства»).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии