Marilyn Minter (Shreveport, 1948) è una pittrice, scultrice e fotografa statunitense, che risiede e lavora a New York.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
I suoi lavori presentano spesso temi crudi di sessualità e pornografia mescolati con un pizzico di trasgressione e ironia, come ad esempio nelle fotografie scattate a Tom Ford per pubblicizzare il suo profumo. Negli ultimi anni i suoi lavori sono stati esposti al Museum of Modern Art (San Francisco) e nel 2007 la sua prima retrospettiva monografica è stata esposta in Svezia, Spagna, Francia e Gran Bretagna. Nel 2009 realizza il video Green Pink Caviar[1]. Questo video verrà scelto da Madonna per essere usato come sfondo per alcune sue canzoni durante la seconda parte del suo tour europeo Sticky & Sweet Tour[2][3].
Nell'aprile 2015 Marilyn Minter ha aperto la sua prima grande retrospettiva al Museo di Arte Contemporanea di Houston[4].
Libri fotografici
Video
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4141149108409968780001 · ISNI (EN) 0000 0000 7878 0036 · Europeana agent/base/14556 · ULAN (EN) 500126089 · LCCN (EN) nr97027510 · GND (DE) 133149226 · BNF (FR) cb16947173j (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr97027510 |
---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |