art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Mario Bardi (Palermo, 1922 – 7 settembre 1998) è stato un pittore e artista italiano.

Mario Bardi
Mario Bardi

Biografia


Mario Bardi è considerato uno dei maggiori rappresentanti del Realismo magico.

Nel 1947 abbandonò gli studi di ingegneria e si iscrisse all'Accademia di Belle Arti di Palermo, dove si laureò nel 1951.[1][2]

Nello stesso anno si trasferì ad Aosta e nel 1954 a Torino.[3]

Si trasferì a Milano all'inizio degli anni '60. Bardi vinse il Premio Suzzara nel 1963 e il Premio Tettamanti nel 1964 e ancora nel 1966.[4]

Lo scrittore siciliano Leonardo Sciascia scriveva di Bardi: "Non c'è niente nelle sue immagini che la Sicilia non possa spiegare".[5]


Stile


Mario Bardi è un esponente del Realismo, del Realismo esistenziale e poi del Realismo magico, considerato il pittore contemporaneo più importante della Sicilia anche per averla rappresentata nelle sue molteplici forme. Oggetto delle sue opere "degli anni Cinquanta sono gli umili, rappresentati con strutture massicce, pesanti, emblematiche di una condizione esistenziale difficile, carica di fatica e sofferenza. Dalla metà degli anni Sessanta la sua pittura si fa ancor più esplicitamente portatrice di contenuti di denuncia e critica sociale, rappresentando prima stragi e sciagure occorse nella sua terra d'origine, la Sicilia, poi gli orrori dei conflitti in tutto il mondo. Nel decennio seguente intraprende le serie dei Vicerè, degli Inquisitori, dei Cardinali, simboli di un sistema oppressivo non più così evidente ed esplicitamente denunciato, come nelle opere precedenti, ma più sottile e velenoso. (cit. Premio Suzzara).


Musei



Premi artistici



Esposizioni



Argomenti correlati



Note


  1. Bardi Mario. Galleria del Premio Suzzara
  2. Raffaele De Grada È morto Mario Bardi Pittore di luci e colori porto' la Sicilia a Milano. Corriere della Sera
  3. [s.n.] (1984). Storia dell'arte in Sicilia, volume 2. Palermo: Edizioni del Sole, pg. 243
  4. Sveva Alagna (24 giugno 2006). L'Isola di Mario Bardi nella retrospettiva inaugurata alla Galleria 61 La Repubblica
  5. Proprio sito del pittore.
  6. Mario Bardi, Collezione permanente: Paesaggio, 1964, olio su tela, cm 35x45,5 e Paesaggio siciliano, 1970, tempera, 50x70

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 75599021 · ISNI (EN) 0000 0000 7866 174X · SBN RAVV009397 · LCCN (EN) n97047637 · GND (DE) 121630978 · WorldCat Identities (EN) lccn-n97047637
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Mario Bardi

Mario Bardi (* Januar 1922 in Palermo; † 7. September 1998 in Mailand) war ein italienischer Maler des Realismus aus Sizilien.

[en] Mario Bardi

Mario Bardi (January 1922 – 7 September 1998) was an Italian Realist painter. He was born in Palermo, in the Mediterranean island of Sicily in southern Italy, in January 1922.

[es] Mario Bardi

Mario Bardi (Palermo, 1922-Milán, 1998) fue un pintor italiano.

[fr] Mario Bardi

Mario Bardi, né à Palerme en janvier 1922 et mort à Milan le 7 septembre 1998 est un peintre italien réaliste.
- [it] Mario Bardi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии