art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Martín Bernat (circa 1430 – circa 1505) è stato un pittore spagnolo.


Biografia


Pittore spagnolo esponente della scuola aragonese,[1][2][3]di cui scarseggiano le notizie biografiche;[4]le sue opere corrispondono all'ultima fase del periodo gotico,[5]

Fu in buoni rapporti di amicizia con Bartolomé Bermejo,[5] con il quale lavorò assieme nel Polittico di san Domenico di Silos (1479), per la omonima chiesa di Daroca,[1][2] oltre che per la cappella Juan de Lobera in Santa Maria Maggiore (1484) a Saragozza.[1][4]

Collaborò anche con Pedro Diaz per una pala d'altare della chiesa del Pilat di Saragozza, realizzata nel 1500.[4][2]

Frequentando la bottega del Bermajo, strinse legami con Miguel Ximénez, incaricato con lui, nel 1485 di lavorare per l'altare maggiore della chiesa parrocchiale di Blesa (Teruel), dedicato alla leggenda della Santa Croce, ora nel Museo di Saragozza, e nel 1489, dai monaci agostiniani di Saragozza, di fare una copia del Polittico di sant'Agostino, di Jaume Huguet, conservato a Barcellona.[4][2]

Nonostante lo stile di Bernat, come generalmente tutta la pittura aragonese, fosse un po' aspro e di derivazione fiamminga,[4][2][3] impreziosita da decorazioni in oro fastose e a rilievo,[1] la conoscenza e la collaborazione con la personalità dell'Huguet edulcorò i suoi precedenti elementi stilistici,[4][2] come evidenziò il polittico della cappella della Purificazione nella cattedrale di Tarazona, del 1493,[1] oppure il San Giovanni Battista di Zaidín (Huesca),[1] quindi in una fase già matura del pittore.[4]


Opere



Note


  1. (ES) Bernat, Martín, su museodelprado.es. URL consultato il 2 giugno 2019.
  2. Bernat, Martín, su sapere.it. URL consultato il 2 giugno 2019.
  3. (EN) A Companion to the Spanish Renaissance, su books.google.it. URL consultato il 2 giugno 2019.
  4. Bernat, Martín, in le muse, II, Novara, De Agostini, 1964, pp. 213-214.
  5. (ES) Martín Bernat, su biografiasyvidas.com. URL consultato il 2 giugno 2019.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 306384994 · ISNI (EN) 0000 0004 2787 738X · ULAN (EN) 500023515 · LCCN (EN) nb2014004654 · BNE (ES) XX5348702 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2014004654
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Martín Bernat

Martín Bernat, (fl. 1450 -1505), a Spanish Gothic style painter, active in Zaragoza, where he had a long collaboration with Bartolomé Bermejo. His dates of birth and death are not known.

[es] Martín Bernat

Martín Bernat (fl. 1450 -1505), fue un pintor gótico español[1] de estilo hispano flamenco, activo en Zaragoza donde colaboró con Bartolomé Bermejo.
- [it] Martín Bernat



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии