art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Matteo Capro, detto Matteo da Napoli (Napoli, ... – Amatrice, ...; fl. XV secolo), è stato uno scultore italiano del Quattrocento, attivo nel Regno di Napoli.

Portale della chiesa di Sant'Agostino ad Atri (TE)
Portale della chiesa di Sant'Agostino ad Atri (TE)

Ebbe uno stile di transizione tra il Gotico Internazionale e il Rinascimento, ma su di lui non si dispone di molti documenti, tant'è vero che anche le località di nascita e morte sono solo ipotetiche[1].

Tra le sue opere si ricordano quelle nell'Abruzzo teramano, i portali tardo gotici della chiesa di Sant'Agostino in Atri e della chiesa madre di Santa Maria La Nova a Cellino Attanasio. Nel chiostro del convento di San Domenico a Penne si conserva una sua scultura di San Biagio.


Note


  1. La prima è dovuta al suo soprannome, ma potrebbe anche essere nato in una località vicino a Napoli; il luogo di morte, invece, è lo stesso dove è presente l'ultima opera, ma egli potrebbe anche essere tornato, e quindi morto, in Campania.
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии