art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Matthäus (o Mathäus) Günther (Peißenberg, 7 settembre 1705 – Wessobrunn, 30 settembre 1788) è stato un pittore tedesco dell'Elettorato di Baviera.

Matthäus (o Mathäus) Günther
Matthäus (o Mathäus) Günther

Biografia


La sua famiglia era originaria di Wessobrunn.

Fu attivo nell'epoca dello sviluppo della pittura barocca e rococò tra Baviera e Tirolo, lavorando in circa 40 chiese.

Le sue opere includono 70 affreschi e 25 pannelli. Era noto per la pittura vivace ed i colori accesi.

Günther studiò dapprima a Murnau, e poi a Monaco di Baviera tra 1723 e 1728 con Cosmas Damian Asam e si perfezionò nella tecnica dell'affresco ad Augusta.

Conobbe il pittore austro-tedesco Johann Evangelist Holzer, col quale strinse una forte amicizia; dopo la morte dell'amico pittore, ricevette un suo cospicuo numero di disegni, dai quali prese ispirazione. In quegli anni Günther iniziò a farsi conoscere nell'ambiente artistico e dal 1731 si trasferì ad Augusta, dove qualche anno più tardi diverrà direttore dell'Accademia.

Nel frattempo non interruppe i suoi contatti con la cerchia pittorica di Wessobrunn, dalla quale prese spunti per quanto riguarda le tendenze decorative fantasiose e brillanti. Inoltre attenuò l'incidenza del Barocco romano, convertendo alcuni elementi pittorici in un ornatismo Rococò. Non è da trascurare, infine, come l'ambiente di Augusta sia quello tirolese, dove l'artista fu spesso attivo risentivano dell'influenza della scuola veneziana, che inevitabilmente venne assorbita anche da Günther.[1]

Lavorò con alcuni dei più grandi artisti dell'epoca, come l'architetto Johann Michael Fischer e lo stuccatore Johann Michael Feuchtmayer e suo fratello Franz Xaver.

Nell'ultimo periodo della carriera Günther si lasciò contagiare dall'emergente corrente classicistica.

Tra le sue opere più significative, si possono citare gli affreschi di Neustift del 1736, quelli alla parrocchiale di Amorbach del 1740, quelli alle parrocchiali di Wilten e di Aldersbach negli anni cinquanta, e quelli alla chiesa di Rott am Inn del 1763.[1]


Note


  1. Le Muse, De Agostini, Novara, 1965, vol. 5, p. 254.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 12576733 · ISNI (EN) 0000 0000 8092 1889 · CERL cnp00586313 · Europeana agent/base/53315 · ULAN (EN) 500009016 · LCCN (EN) n88108547 · GND (DE) 118719173 · BNF (FR) cb14965854v (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n88108547
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[de] Matthäus Günther

Matthäus Günther, auch Mathäus Günther (* 7. September 1705 in Tritschenkreut (damals Tritschengreith) bei Unterpeißenberg; † 30. September 1788 in Haid bei Wessobrunn) war ein bayerischer Maler und Graphiker der Barock- und Rokoko-Zeit.

[en] Matthäus Günther

Matthäus Günther (also Mathäus Günther) (7 September 1705 – 30 September 1788) was an important German painter and artist of the Baroque and Rococo era.

[es] Matthäus Günther

Matthäus Günther (también Mathäus Günther) (Peissenberg (en aquel tiempo: Tritschengreith), 7 de septiembre de 1705 - Haid, cerca de Wessobrunn, 30 de septiembre de 1788), fue un pintor y grabador bávaro de la época barroca y rococó.
- [it] Matthäus Günther



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии