Studiò presso Barabás, a Budapest, poi a Vienna, Roma e Parigi. Fu il pittore dell'esercito rivoluzionario ungherese e realizzò acquarelli durante la guerra di indipendenza del 1848-1849, che vennero distrutti durante la repressione austriaca. Divenuto pittore ufficiale dopo il compromesso del 1867, eseguì incarichi importanti: affreschi della Galleria nazionale ungherese e del teatro dell'Opera di Budapest, pale d'altare e composizioni storiche di stile accademico.
Le sue opere migliori, tra cui ricordare l'Incontro tra Ladislao IV d'Ungheria e Rodolfo d'Asburgo del 1873 e Conquista di Arpád del 1899, sono conservate nella Galleria nazionale ungherese di Budapest.
Bibliografia
AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol.1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBNIT\ICCU\CFI\0114992.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии