Nanni Unghero, pseudonimo di Giovanni d'Alesso d'Antonio (1480[1] – 31 maggio 1546), è stato un intagliatore e architetto italiano, attivo a Firenze nella prima metà del 1500.
![]() |
Questa voce sull'argomento architetti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Probabilmente di origine ungherese, la prima opera a lui attribua risulta l'intaglio della cassa dell'organo della basilica della Santissima Annunziata a Firenze, eseguita tra l'agosto del 1509 e il giugno del 1511. Continuò a lavorare a Firenze come intagliatore e scultore di legno per alcuni anni.
Negli anni venti del Cinquecento iniziò la sua attività come architetto, principalmente di opere militari, collaborando con Antonio da Sangallo il Giovane.
Morì a Firenze il 31 maggio 1546.[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 280692472 · CERL cnp00628980 · ULAN (EN) 500020570 · GND (DE) 129777668 · WorldCat Identities (EN) viaf-280692472 |
---|
![]() | ![]() |