Niccolò di Piero Lamberti, noto anche col soprannome il Pela (Firenze, 1370 circa – 1425 circa), è stato uno scultore e architetto italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Poco si conosce della vita. Si sposò a Firenze nel 1392. Lavorò a lungo nel cantiere del Duomo di Firenze, Santa Maria del Fiore, collaborando con Pietro di Giovanni Tedesco, Giovanni d'Ambrogio e Jacopo di Piero Guidi. Anche suo figlio, Piero di Niccolò Lamberti (1393-1435), è stato scultore. Nel 1415 Niccolò si trasferì a vivere e lavorare a Venezia, dove lo raggiunse presto il figlio. Qui realizzò il coronamento della facciata della basilica di San Marco.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95877439 · ISNI (EN) 0000 0001 1850 642X · CERL cnp00625403 · Europeana agent/base/54057 · ULAN (EN) 500031774 · LCCN (EN) n78037019 · GND (DE) 129732567 · J9U (EN, HE) 987007427549105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n78037019 |
---|
![]() | ![]() |