art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Nikolai Triik (Tallinn, 7 agosto 1884 – Tallinn, 12 agosto 1940) è stato un pittore e grafico estone. Fu parzialmente influenzato sia dal simbolismo che dall'espressionismo.

Nikolai TriikAutoritratto del 1929
Nikolai Triik
Autoritratto del 1929

Biografia


Nikolai Voldemar Triik nacque in una famiglia della media borghesia estone. Diplomatosi nella scuola pubblica nel 1901, a 18 anni si iscrisse all'Accademia d'arte e industria di San Pietroburgo. Ma, per aver partecipato ad uno sciopero studentesco in occasione della Rivoluzione del 1905, fu espulso.[1] Dovette quindi tornare a casa e continuare gli studi in una scuola d'arte privata, diretta da Ants Laikmaa. Più tardi, però, ritornò a San Pietroburgo come allievo di Osip Braz.
L'anno seguente accompagnò Konrad Mägi e Aleksander Tassa in un viaggio alle isole Åland, quindi lavorò per alcuni mesi nella scuola della "Finnish Art Association". Qualche tempo dopo Triik sposò la figlia di un ricco imprenditore, e con lei si trasferì per qualche tempo a Parigi, dove seguì i corsi di pittura dell'Académie Colarossi e dell'Académie Julian, e si iscrisse infine all'École nationale supérieure des beaux-arts.

Completati gli studi, visitò la Norvegia, per poi ritornare a San Pietroburgo, dove seguì i corsi dell'Accademia d'arte diretta da Nicholas Roerich. Nel 1911 iniziò una collaborazione con la rivista dell'Associazione letteraria "Noor-Eesti", nella sezione arte, creando una serie di lavori ispirati al folklore estone. Dopo diversi viaggi a Copenaghen e a Berlino, nel 1913 Triik si stabilì definitivamente in Estonia, lavorando come insegnante d'arte. Tre anni dopo divenne membro del Consiglio di Amministrazione dell'Associazione artistica "Eesti Kunstiselts" e, dal 1919 al 1920, diresse il settore "Fine Arts" del Ministero dell'Istruzione. Entrò poi a far parte di una associazione artistica progressista, la "Pallas", e si recò a Tartu ad insegnare nella scuola della stessa associazione.

Dal 1922 sino al 1926 diede lezioni private nel suo studio di Tartu, lavorando come libero artista sino al 1928. Cinque anni più tardi divenne il primo estone ad essere nominato Professore d'arte.
Nel 1935 la sua seconda moglie Victoria (figlia di Mihkel Martna), morì a soli quarantaquattro anni. All'inizio del 1940 Triik si ammalò e decise di tornare a Tallinn. Ma dopo qualche mese anch'egli si spense all'età di 56 anni.


Opere



Galleria d'immagini



Note


  1. Brief biography Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. from Eesti Modernism @ the Tartu Art Museum.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 17394055 · ISNI (EN) 0000 0000 5075 7395 · ULAN (EN) 500120528 · LCCN (EN) nr88011629 · GND (DE) 173633692 · BNF (FR) cb13599826c (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr88011629
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Nikolai Triik

Nikolai Voldemar Triik (* 7. August 1884 in Tallinn; † 12. August 1940 ebenda) war ein estnischer Maler, Graphiker und Kunstpädagoge.

[en] Nikolai Triik

Nikolai Voldemar Triik (7 August 1884, Tallinn – 12 August 1940, Tallinn) was an Estonian Modernist painter, graphic artist, printmaker and professor. His work displays elements of Symbolism and Expressionism.

[fr] Nikolai Triik

Nikolai Voldemar Triik (né le 7 août 1884 à Tallinn – mort le 12 août 1940 dans la même ville) est un peintre et graphiste estonien.
- [it] Nikolai Triik

[ru] Трийк, Николай

Николай Волдемар Трийк (эст. Nikolai Voldemar Triik; 7 августа 1884, Таллин, Эстония — 12 августа 1940, Таллин, Эстония) — эстонский художник, график, педагог.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии