art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Odoardo Fialetti (Bologna, 18 luglio 1573Venezia, 1637 o 1638) è stato un pittore e incisore italiano.

Tabulae Anatomicae
Tabulae Anatomicae

Biografia


Figlio postumo di un "Dottore Odoardo", fu affidato al fratello maggiore che lo avviò alla scuola di Giovan Battista Cremonini. A nove anni seguì il parente a Padova e poi a Venezia dove si formò presso la bottega del Tintoretto. Probabilmente perfezionò la sua formazione con un soggiorno a Roma.

Dopo la morte del Tintoretto, assieme a Palma il Giovane, Domenico Tintoretto e Sante Peranda appartenne a quella generazione di pittori che proseguendo la precedente tradizione veneziana nel periodo tardo-manieristico, gettarono le basi artistiche su cui si sarebbe fondato il barocco.

Delle trentotto tele che il Boschini elenca in una lettera al Malvasia, oggi ne restano pochissime: tra queste una Santa Agnese ai Tolentini, due tele con le Storie di San Giacomo a San Giuliano e le Storie di San Domenico nella sagrestia della chiesa dei Santi Giovanni e Paolo; per quanto riguarda la ritrattistica, si citano i quattro dipinti di dogi e la Seduta di Collegio (tutte opere conservate alla Royal Collection di Hampton Court).

Tutti questi lavori mostrano come il Fialetti, pur basandosi sulla lezione tintorettiana, fosse influenzato anche dall'arte emiliana (Calvaert, Procaccini, Parmigianino, Carracci), nonché dallo stile dei Bassano. La sua pittura è dunque una sintesi tra la scuola veneta e la scuola bolognese.

Ben più importante la sua attività di acquafortista della quale si conservano tuttora circa 240 opere in cui sono evidentissimi i richiami carracceschi, specie di Agostino. La sua produzione, che riguarda sia traduzioni che soggetti di propria invenzione, spazia dal tema religioso al grottesco e al mitologico. Le sue realizzazioni furono largamente utilizzate come modelli da intagliatori e ornatisti, e ancora nell'Ottocento venivano riprodotte sulle ceramiche di Nevers.

In quest'ambito si ricorda anche la pubblicazione de Il vero modo et ordine per dissegnar tutte le parti et membra del corpo humano (edito per la prima volta nel 1608), un ulteriore richiamo all'insegnamento dei Carracci.


Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 22204658 · ISNI (EN) 0000 0001 1833 1201 · BAV 495/142236 · CERL cnp00852081 · Europeana agent/base/96567 · ULAN (EN) 500024285 · LCCN (EN) n85029891 · GND (DE) 132112450 · BNE (ES) XX1052415 (data) · BNF (FR) cb12289112w (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85029891
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Odoardo Fialetti

Odoardo Fialetti (18 July 1573 – 1638?) was an Italian painter and printmaker who began his training during the late Renaissance, and showed distinct mannerist sensibilities in his mid-career, adopting a much looser and more dynamic style in his later life.

[es] Odoardo Fialetti

Odoardo Fialetti (Bolonia, 1573-Venecia, 1626/1627)[1] fue un pintor y grabador italiano activo en Venecia donde se le encuentra matriculado en el Arte dei Pittori de 1604 a 1612.

[fr] Odoardo Fialetti

Odoardo Fialetti dit Édouard Viallet (1573-1638) est un peintre et graveur italien de l'époque renaissante tardive.
- [it] Odoardo Fialetti

[ru] Фиалетти, Одоардо

Одоардо Фиалетти (итал. Odoardo Fialetti, 18 июля 1573, Болонья — 1637 или 1638, Венеция) — итальянский рисовальщик, живописец и гравёр периода маньеризма.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии