art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Ofelia Giudicissi Curci, nata Giudicissi (Pallagorio, 11 maggio 1934 – Roma, 13 settembre 1981), è stata una poetessa, scrittrice, archeologa e pittrice italiana[1][2][3], conosciuta maggiormente per il suo costante impegno nella tutela e nella salvaguardia della lingua e della cultura arbëreshë (sebbene tutte le sue poesie fossero scritte in italiano).

Ofelia Giudicissi in età giovanile.
Ofelia Giudicissi in età giovanile.

Biografia


Ofelia Giudicissi nacque a Pallagorio[4], paese arbëreshë della provincia di Crotone, l'11 maggio 1934. Di modesta famiglia e settima di dieci figli (il padre Carmine era un maestro scolastico e la madre Domenica una contadina)[5], si sposò nell'aprile del 1959 dopo un brevissimo fidanzamento con Antonio Curci, da cui prese anche il secondo cognome. Dal matrimonio nacquero due figli: Francesco, nato nel 1960, e Pietro, nato nel 1965[5].

Nel 1964 pubblicò la sua prima opera letteraria, Pallagorio, un libro di poesie interamente ispirato alla sua gente e alla sua terra, a cui fortemente era legata. Fu molto attiva anche nel campo dell'archeologia, soprattutto sui terreni del suo paese natale, dove effettuò diverse ricerche sull'esatta etimologia del nome del paese stesso[2].

Durante la stesura del suo ultimo libro dal titolo Momenti di un profilo meridionale scomparve prematuramente, in seguito ad una malattia, il 13 settembre del 1981 all'età di 47 anni. Saranno poi il marito e i figli a pubblicare l’opera postuma, nel 1996.

Nel luglio del 2021, i figli Francesco e Pietro danno alle stampe l'opera omnia (con alcuni inediti) intitolata Ofelia, Poesie, presentata a Pallagorio il 13 agosto del 2021, in occasione del Premio Letterario a lei dedicato.

Ofelia riposa nel cimitero di Pallagorio; sulla sua tomba è incisa la poesia Ballata di novembre.


Opere



Note


  1. Centro storico uomini rappresentativi del socialismo, Un volume di liriche, in La Parola del popolo, vol. 65-75, La Parola del Popolo Publ. Association, 1964, p. 59, OCLC 2243512.
  2. Pallagorio, Crotone Turismo. URL consultato il 2 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2015).
  3. Pallagorio - Paolo Staltari[collegamento interrotto]
  4. Carlo Cipparrone, Censimento dei poeti calabresi, Reggio Calabria, Calabria Letteraria, 1986, p. 14
  5. In ricordo della poetessa Ofelia Giudicissi Curci - mondoarberesco.it

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Albania
Portale Archeologia
Portale Biografie
Portale Letteratura
Portale Pittura

На других языках


[en] Ofelia Giudicissi Curci

Ofelia Giudicissi Curci (1934–1981) was an Italian poet,[1] and archeologist.[2][3]
- [it] Ofelia Giudicissi Curci



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии