Orazio Amato (Anticoli Corrado, 1º maggio 1884 – Roma, 23 ottobre 1952[1]) è stato un pittore e politico italiano.
Orazio Amato | |
---|---|
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislature | XXIX |
Sito istituzionale | |
Consigliere Nazionale del Regno d'Italia | |
Legislature | XXX |
Gruppo parlamentare |
Corporazione delle professioni e delle arti |
Dati generali | |
Partito politico | PNF |
Professione | Pittore e Politico |
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti pittori italiani e politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Trasferitosi a Roma, fu al centro dell'ambiente artistico romano legato al fascismo.
Partecipò alla mostra Novecento organizzata da Margherita Sarfatti nel 1926.
In seguito divenne Presidente del Circolo Artistico Internazionale, poi Segretario del Sindacato Laziale di Belle Arti, alternando incarichi istituzionali a quello di pittore.
Fu eletto deputato alla Camera nella XXIX legislatura e nel 1939 Consigliere della Camera dei Fasci e delle Corporazioni.
Nel 1938 fu direttore dell'Istituto statale d'arte "Paolo Mercuri" di Marino, in provincia di Roma.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 25542193 · ISNI (EN) 0000 0000 6158 3714 · SBN CFIV140399 · LCCN (EN) no2001059071 · GND (DE) 124653693 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001059071 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |