Organtino di Mariano Bisconti (... – ...; fl. XVI secolo) è stato un pittore italiano del periodo rinascimentale attivo a Perugia tra il 1529 e il 1564[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento pittura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dipinse la pala d'altare di Santa Margherita a Perugia, attualmente conservata al Palazzo dei Priori. Fu allievo di Giovanni Battista Caporali, e lavorò con lui nella chiesa di San Pietro a Perugia. Collaborò anche con Lattanzio Pagani.
![]() | ![]() |