art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Oronzo Tiso (Lecce, 18 maggio 1726Lecce, 18 maggio 1800) è stato un pittore italiano, esponente del tardo barocco della pittura napoletana. Fu molto attivo nella città natale e nel Salento.


La vita e le opere


Nacque a Lecce da don Domenico Tiso e Teresa Manfredi. Tra il 1746 e il 1749 soggiornò a Napoli, dove studiò diritto canonico e si formò artisticamente nella scuola di Francesco De Mura.


Gli inizi


Tornato a Lecce nel 1752, fu ordinato sacerdote e nella sua qualità di mansionario della cattedrale s’impegnò nella decorazione del Duomo di Lecce (1757-1758), realizzando i dipinti dell'area presbiteriale:

e la tela per il terzo altare a sinistra:

Nella città salentina il Tiso ebbe modo di conoscere, anche solo in forma mediata, gli sviluppi della pittura veneziana: i suoi teleri infatti, nell'uso dei colori e nelle audaci prospettive, mostrano una certa influenza dell'arte lagunare (Tiepolo, in particolare).


Le tele a Casarano


Secondo alcuni studiosi a Casarano si troverebbero un gran numero di tele del Tiso, dipinte subito dopo quelle custodite nella cattedrale di Lecce[1]. Tali dipinti, realizzati negli anni '70 del Settecento per la chiesa matrice[2], per la cappella San Pietro e per la chiesa dell'Immacolata, sarebbero stati quelli della consacrazione per l'artista pugliese, tanto da procurargli poi commissioni in tutto il Salento.

Nella chiesa parrocchiale (Matrice) dipinse:

Nella chiesa dell'Immacolata:

Nella cappella di San Pietro:


I dipinti di Uggiano la Chiesa


In particolare il Tiso realizzò per la chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena a Uggiano la Chiesa una serie di tele nell'area presbiteriale:

e otto tele con Storie della Maddalena:


Altre opere


Altri dipinti a lui attribuiti sono:


Note


  1. saggio di Michele Paone in Paesi e figure del vecchio Salento, a cura di Aldo De Bernart; introduzione di Giuseppe Giacovazzo. Congedo, Galatina 1980. 2 voll.
  2. Nel 2004 un articolo della Gazzetta del Mezzogiorno ha dato notizia della possibile attribuzione a Tiso di un'ulteriore opera, situata nella sagrestia della Matrice (Scoperta una nuova tela: Oronzo Tiso fa 18, di Alberto Nutricati, Gazzetta del Mezzogiorno del 18/03/04 Archiviato il 23 dicembre 2008 in Internet Archive.)
  3. replica minore del quadro dipinto dallo stesso Tiso per il duomo di Lecce

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 96388131 · ULAN (EN) 500096074 · GND (DE) 1232863351 · WorldCat Identities (EN) viaf-96388131
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[fr] Oronzo Tiso

Oronzo Tiso (né en 1729 à Lecce, dans l'actuelle région des Pouilles et mort dans cette même ville en 1800) est un peintre italien du XVIIIe siècle . Il a appartient à l'école baroque napolitaine du XVIIIe siècle bien qu'il ait exercé surtout dans sa région natale.
- [it] Oronzo Tiso



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии