art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Otto Friedrich von Geleng (Berlino, 1843 – Taormina, 1939) è stato un pittore tedesco.

Il busto sulla tomba nel cimitero di Taormina è del figlio di Otto Geleng, Ermanno
Il busto sulla tomba nel cimitero di Taormina è del figlio di Otto Geleng, Ermanno

Biografia


Membro di una nobile famiglia di conti della Bassa Sassonia, Otto Geleng nacque a Berlino dove studiò pittura e si specializzò nella realizzazione di paesaggi bucolici diplomandosi all'accademia d'arte.

Artista e viaggiatore curioso viaggiò per tutta l'Europa, in particolare in Italia, dove giunse nel 1863. Visitò tutte le principali città d'arte soggiornandovi per lunghi periodi. Nello stesso anno[1], si trasferì a Taormina, dove si sposò con Filomena Zuccaro e divenne pro-sindaco, divenendo in breve tempo una delle principali personalità che resero Taormina una meta turistica internazionale. Fu lui a chiamarvi, fra gli altri, il fotografo Wilhelm von Gloeden.

Alla sua morte, avvenuta a Taormina nel 1939, venne sepolto nel locale cimitero cattolico.


Opere



Note


  1. Luciano Mirone, L'Antiquario di Greta Garbo. Taormina, l'ultima dolce vita siciliana, Bonanno Editore, 2008, ISBN 978-88-7728-134-0.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 96294460 · ULAN (EN) 500084965 · GND (DE) 121716314X
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Otto Geleng

Friedrich Wilhelm Otto Geleng (* 1843 in Berlin; † 1939 in Taormina) war ein deutscher Landschaftsmaler, der seine Motive jedoch vorwiegend in Italien fand.
- [it] Otto Geleng



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии