art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Otto Hettner (Dresda, 27 gennaio 1875Dresda, 19 aprile 1931) è stato un pittore e scultore tedesco, professore all'Accademia di belle arti della sua città natale.


Biografia


Otto Hettner era il figlio dello storico letterario Hermann Julius Theodor Hettner (1821-1882) e di Anna Grahl (1838-1897), la figlia maggiore di August.

Nel 1897 mediò la vendita di opere pittoriche di Edvard Munch presso la Galleria Ernst Arnold di Dresda; fu responsabile dell'atelier parigino dell'artista norvegese durante l'assenza di quest'ultimo, dal 1903 al 1904. Inoltre Hettner studiò con Robert Pötzelberger alla Accademia di belle arti di Karlsruhe e all'Académie Julian di Parigi.

Dal 1904 al 1911 Hettner visse a Firenze, dove Jeanne Alexandrine Thibert (1878–1958) diede alla luce nel 1905 suo figlio Roland Hettner,[1] che in seguito avrebbe lavorato anche come illustratore. Nel 1907, a maggio, Otto Hettner sposò a Londra Jeanne Thibert, che poco dopo partorì Sabine, la seconda figlia del pittore.

Hettner tornò a Dresda con la sua famiglia nel 1913 e studiò all'Accademia di belle arti della città. Nel 1916 fu membro del consiglio di amministrazione della Libera Secessione, l'anno successivo divenne capo della sala di recitazione dell'Accademia di belle arti, dove fu professore e temporaneamente presidente dal 1918 al 1927.

Per importanti case editrici dell'epoca, tra cui la Marees-Gesellschaft e la Pan-Presse, Hettner illustrò molte stampe. Tra le molte opere litografiche dell'artista figurano Florindo di Hugo von Hofmannsthal e La Galatea di Cervantes, che sono apparse come stampe di Avalun, così come Il terremoto in Cile di Heinrich von Kleist, che apparve sulla tredicesima pubblicazione della Pan-Presse.[2][3]


Opere (elenco parziale)


Ritratto di Theodor Däubler, data sconosciuta, dipinto di Otto Hettner
Ritratto di Theodor Däubler, data sconosciuta, dipinto di Otto Hettner

Note


  1. Biografia (in italiano/tedesco/inglese) di Roland Hettner, su rolandohettner.it. URL consultato il 16 gennaio 2015.
  2. (DE) Galerie Saxonia: Hettner, Otto (1875-1931), su saxonia.com. URL consultato il 12 marzo 2021.
  3. (DE) Heinz Hiebler, Hugo von Hofmannsthal und die Medienkultur der Moderne, Würzburg, 2003, p. 277.
  4. (DE) Portrait de Rolando, 1928, su Artnet. URL consultato il 12 marzo 2021.
  5. (DE) Portrait de Rolando, 1928, su artnet. URL consultato il 12 marzo 2021.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 59844439 · ISNI (EN) 0000 0000 6677 9388 · ULAN (EN) 500103843 · LCCN (EN) nb2004306543 · GND (DE) 116779276 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2004306543
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Otto Hettner

Otto Hettner (* 27. Januar 1875 in Dresden; † 19. April 1931 ebenda) war ein deutscher Maler, Grafiker, Bildhauer und Professor an der Akademie der bildenden Künste in Dresden.

[en] Otto Hettner

Hermann Otto Hettner (born 27 January 1875, Dresden; d. 19 April 1931, Dresden) was a German painter, illustrator, engraver, and sculptor, and a professor at the Dresden Academy of Fine Arts.

[es] Otto Hettner

Otto Hettner (* 27. enero de 1875 en Dresde; † 19 de abril de 1931) fue un pintor, artista gráfico, escultor y profesor alemán de la Academia de Bellas Artes de Dresde.
- [it] Otto Hettner



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии