Paris Nogari, detto Paris Romano (Roma?, 1536 – 1601), è stato un pittoreitaliano.
Affreschi in Trinità dei Monti, Roma
Biografia
Paris Nogari, pittore di "cultura padano-veneta"[1] del periodo rinascimentale fu attivo principalmente a Roma. Allievo di Cesare Nebbia, Paris Nogari dipinse nella Biblioteca Vaticana alla maniera di Raffaellino da Reggio, la Crocifissione a Santo Spirito in Sassia, e fu tra i pittori che affrescarono la chiesa di Chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano di Roma.
Paris Nogari, "La Vergine che protegge i certosini sotto il suo manto"
Nella Certosa di Firenze del Galluzzo si conserva un suo affresco con "La Vergine che protegge i Certosini sotto il suo manto" posto sopra l'arco d'ingresso appena salita la scalinata che conduce al Palazzo degli studi voluto da Niccolò Acciaiuoli e alla pinacoteca.
Note
Aa.Vv., Il seicento fiorentino: arte a Firenze da Ferdinando I a Cosimo II, Volume 3, Editore Cantini, Firenze 1986, p. 61.
Bibliografia
AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol.1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBNIT\ICCU\CFI\0114992.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии