Paul Chocarne-Moreau (Digione, 31 ottobre 1855 – Neuilly-sur-Seine, 5 maggio 1930) è stato un pittore francese.
Paul Charles Chocarne nacque a Digione in una famiglia di artisti. Suo padre era professore di pittura e suoi zii erano il Padre Bernard Chocarne e l'abate Victor Chocarne. Suoi cugini erano gli scultori Mathurin Moreau, Hippolyte Moreau e Auguste Moreau.
Paul Chocarne entrò all'École des beaux-arts di Parigi, dove fu allievo dapprima di Tony Robert-Fleury e in seguito di William Bouguereau[1]. Espose per la prima volta al "Salon des artistes français" del 1882 e da quel giorno continuò piuttosto regolarmente ad inviare al Salon i suoi lavori sotto il nome di Paul Chocarne-Moreau.
Nel 1906 fu nominato Cavaliere della Légion d'honneur.
Chocarne-Moreau si specializzò nella pittura di genere, ma con una particolarità assai personale: egli rappresenta scenette della vita parigina i cui soggetti sono quasi sempre ragazzotti burloni dell'ambiente popolare: apprendisti pasticceri, spazzacamini, chierichetti, scolari, etc. Testimone allegro del suo tempo, dipinse opere come "Sur la barricade", che espose al Salon del 1909. Molti hanno visto in lui un precursore di Norman Rockwell.
Morì a Neuilly-sur-Seine, a 75 anni.
Elenco parziale
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7659640 · ISNI (EN) 0000 0000 6660 1571 · ULAN (EN) 500058548 · BNF (FR) cb149716327 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-229047578 |
---|
![]() | ![]() |