art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Peter Strudel (Cles, 1660 (?) – Vienna, 4 ottobre 1714 (?)) è stato un pittore e scultore austriaco.

Conosciuto anche con i nomi di Peter Strudl, Peter von Strudendorff e Pietro Strudel, è stato un rinomato artista trentino (nato probabilmente in Val di Non) ed è considerato uno dei maggiori esponenti della transizione verso l'alto barocco in Austria[1].


Biografia


Nato a Cles nel 1660 (ma non tutte le fonti sono concordi sulla data, poiché alcuni la fissano nel 1666, nel 1648 o addirittura nel 1642)[2][3], ha appreso i rudimenti dell'arte dell'intaglio e della scultura nella bottega del padre Jakob. Il giovane Peter ha mostrato da subito un grande talento e il padre ha deciso di mandarlo a Venezia[4] dove si è formato professionalmente nelle botteghe di Johann Carl Loth, originario di Monaco di Baviera, del ticinese Baldassarre Longhena e dello scultore fiammingo Giusto de Conte.

Nel 1676 Peter Strudel si è trasferito a Vienna con il fratello maggiore Paul dove entrambi hanno lavorato come pittori di corte presso gli Asburgo. Qui sono riusciti ad ottenere i favori di vari mecenati quali i principi Giuseppe Giovanni Adamo del Liechtenstein e Johann von der Pfalz. Verso il 1690 Peter ha comprato da Romanus Bernhard Tschagon e da sua moglie Marie Polixena una vasta proprietà in Alservorstadt, un sobborgo di Vienna. Qui, nel verde, ha fatto costruire un grande edificio conosciuto come Strudlhof nel quale ha creato una scuola d'arte privata su modello dell'Accademia di San Luca e dell'Académie Royale Française (fondata a Parigi nel 1648). Nel 1701 l'imperatore Giuseppe I d'Asburgo, suo grande sostenitore, lo ha nominato Barone del Sacro Romano Impero e nel 1705 ha trasformato la scuola d'arte in istituzione accademica pubblica.[4] Malgrado questo l'accademia è stata chiusa temporaneamente, nel 1714, alla morte dell'artista. Un anno prima della sua scomparsa una parte dell'Accademia è stata destinata alla cura dei malati di peste.

Si è sposato con Elisabeth Catriochana dalla quale, nel 1692, ha avuto due figli; uno solo è sopravvissuto: Giovanni Guglielmo.

Peter Strudel è morto a Vienna nel 1714 (o forse nel 1706 a Cles o ancora nel 1717)[2][3].


Opere principali



Pittura


Peter Strudel: Martirio di San Lorenzo.
Peter Strudel: Martirio di San Lorenzo.

Scultura


In qualità di scultore Peter Strudel è stato un grande estimatore di Gian Lorenzo Bernini ed ha lavorato a Vienna assieme al fratello Paul utilizzando spesso il marmo di Lasa (in Val Venosta). Il fratello minore Domenico si occupava del trasporto del marmo bianco che veniva portato su carri fino alla zona di Bad Hall e di qui poi raggiungeva Vienna per via fluviale sul Danubio. Tra le sue opere si ricordano:


Note


  1. wien.gv.
  2. D.Curti, p. 341.
  3. DNB.
  4. Treccani.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 22944489 · ISNI (EN) 0000 0000 8364 5058 · CERL cnp00547986 · Europeana agent/base/5554 · ULAN (EN) 500027836 · LCCN (EN) n94055677 · GND (DE) 119128284 · WorldCat Identities (EN) lccn-n94055677
Portale Biografie
Portale Pittura
Portale Scultura

На других языках


[de] Peter Strudel

Peter Strudel oder Strudl bzw. Peter Freiherr von Strudel (* um 1660 in Cles (Trentino); † 4. Oktober 1714 in Wien) war ein österreichischer Bildhauer und Maler. In Wien war er Hofmaler. Sein Werk bildet in Österreich den Übergang von der ausgehenden Renaissance zum Barock.

[en] Peter Strudel

Peter Strudel or Peter Strudl (ca. 1660 – 4 October 1714) was an Austrian sculptor and painter. His work forms the transition of Austria to the high baroque style.

[fr] Peter Strudel

Peter Strudel ou Strudl, né en 1660 à Cles (Trentin) et mort le 4 octobre 1714 à Vienne, est un sculpteur et peintre autrichien. Son œuvre s'inscrit dans la transition de la fin du Baroque et du début du style rococo. Il est considéré comme le fondateur de l'Académie des beaux-arts de Vienne, l'une des écoles d'art les plus anciennes du monde.
- [it] Peter Strudel



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии