Philippe Caffieri (Parigi, 14 gennaio 1714 – Parigi, 8 ottobre 1774) è stato uno scultore francese.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fratello cadetto di Jacques Caffieri, apparteneva a una dinastia artistica di scultori, fonditori e disegnatori della quale il capostipite era Filippo Caffieri.
Impegnato subito nel laboratorio del padre e poi suo dal 1755, fu autore di numerosi bronzi che ornavano il mobilio di stile neoclassico emerso in quellꞌepoca. Egli realizzò inoltre opere (oggi scomparse) per gli altari della Cattedrale di Notre-Dame di Parigi e per la Cattedrale di Notre-Dame di Bayeux.
Claude Farrère[3] ha riprodotto dei disegni di battelli scolpiti da Philippe Caffieri:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 25505113 · ISNI (EN) 0000 0001 1752 0879 · CERL cnp00574276 · ULAN (EN) 500009433 · LCCN (EN) nb2007022499 · GND (DE) 123230780 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2007022499 |
---|
![]() | ![]() |