Piero Ruggeri (Torino, 27 aprile 1930 – Avigliana, 14 maggio 2009) è stato un pittore italiano.
È stato uno dei principali esponenti della pittura informale italiana.[1]
Conseguita la maturità classica a Torino, frequentò l'Accademia Albertina di belle arti, diplomandosi nel 1956.
Prese parte più volte alle esposizioni della Biennale di Venezia, nel 1956, 1958, 1962 (sala personale) e 1978. Partecipò anche alla Biennale di San Paolo del Brasile nel 1961 e 1963, e varie volte alla Quadriennale di Roma (1960, 1973, 1999).
Nel 1960 espose alla Biennale internazionale dei giovani artisti al Musée d'Art Moderne di Parigi.[2]
Insegnante di figura al liceo artistico Renato Cottini di Torino dal 1963 al 1985, fu membro dell'Accademia nazionale di San Luca dal 1995 alla morte.
url
(aiuto).Controllo di autorità | VIAF (EN) 90122817 · ISNI (EN) 0000 0001 1477 307X · SBN CFIV019139 · BAV 495/335617 · ULAN (EN) 500016651 · LCCN (EN) n79002644 · GND (DE) 119271303 · BNF (FR) cb16211842x (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79002644 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |