Pieter Van Bredael (Anversa, 1629 – Anversa, 1719) è stato un pittorefiammingo.
Pieter van Bredael sulla Het Gulden Cabinet
Biografia
Paesaggio italiano con mercato
Van Bredael nacque ad Anversa nel 1629,[1] ed entrò nella Corporazione di San Luca nel 1650. Ignoti sono i suoi maestri, ma egli imitò i lavori di Jan Brueghel il Vecchio nella realizzazione di paesaggi con piccole figure. Lavorò lungamente in Spagna, ove fu ampiamente apprezzato.[2] Dalla tipologia di paesaggi riprodotti si può dedurre che possa aver visitato l'Italia.[3] Morì nella sua città natale nel 1719.
Suoi pupilli furono Hendrik Frans van Lint, Ferdinandus Hofmans, e suo figlio Joris van Bredael.[1]
Opere
Scena di mercato nelle Fiandre, 1666, Olio su tela, Palazzo Tursi, Genova.[4]
Peter van Breda Biography in De groote schouburgh der Nederlantsche konstschilders en schilderessen (1718) da Arnold Houbraken, Digital Library for Dutch Literature
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии