Una delle sue rare opere firmate e aventi presente anche la data di ultimazione del lavoro, è una Sacra Famiglia con i Santi Caterina e Giovanni Battista (1548), ancora influenzata per alcuni elementi artistici dal maestro Bissolo, ma meno esaustiva e dettagliata nel paesaggio.[1][2]
Tra le altre opere si segnala la Giovane donna in figura di martire, anch'essa firmata e conservata all'Art Museum di Portland, di ispirazione palmesca e un Ritratto di giovane barbuto in una nicchia, che evidenzia elementi in comune con Bernardino Licinio, dai piccoli occhi rotondi alla caratterizzazione di un volto tondeggiante e barbuto.[1]
Usando come punto di partenza queste due opere, i critici d'arte hanno assegnato varie attribuzioni a Pietro degli Ingannati, tra le quali vi è una Sacra Conversazione, impreziosita dal paesaggio e per la pregevolezza di una figura di una Santa; altra attribuzione una Madonna con il Bimbo e la Maddalena, che si fa apprezzare non solo per il paesaggio ma anche per le luminose figure femminili.[1]
Opere
Sacra Famiglia con i Santi Caterina e Giovanni Battista (1548);
Giovane donna in figura di martire;
Ritratto di giovane barbuto in una nicchia;
Sacra Conversazione;
Madonna con il Bimbo e la Maddalena.
Note
Pietro degli Ingannati, in le muse, IX, Novara, De Agostini, 1967, pp.176-177.
Giorgio Tagliaferro, Ingannati, Pietro degli, Carlo Federico, in Dizionario biografico degli italiani, vol.62, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2004. URL consultato il 5 febbraio 2022.
Bibliografia
(EN) J.A. Crowe e G.B. Cavalcaselle, A history of painting in North Italy, I, Londra, 1912, p.298.
G. Gronau, L'ultimo pittore belliniano, in L'arte, XXXVI, 1933, pp.415-431.
(EN) B. Berenson e Gunter Vogel, Italian pictures of the Renaissance, Oxford, 1932, pp.269 s.
E. Favaro, L'arte dei pittori in Venezia e i suoi statuti, Firenze, 1975, p.141.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии