art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Pietro degli Ingannati (Venezia, circa 1510 – Venezia, circa 1550) è stato un pittore italiano.

Sacra Famiglia con i Santi Caterina e Giovanni Battista (1548)
Sacra Famiglia con i Santi Caterina e Giovanni Battista (1548)

Biografia


La Madonna con Bambino e Santa Agnese, circa 1523, Museo Thyssen-Bornemisza
La Madonna con Bambino e Santa Agnese, circa 1523, Museo Thyssen-Bornemisza

Pietro degli Ingannati si ispirò a Giovanni Bellini, approfondì le sue conoscenze sotto la guida di Francesco Bissolo, e nell'ultima sua fasa creativa si avvicinò allo stile di Jacopo Palma il Vecchio.[1][2]

Una delle sue rare opere firmate e aventi presente anche la data di ultimazione del lavoro, è una Sacra Famiglia con i Santi Caterina e Giovanni Battista (1548), ancora influenzata per alcuni elementi artistici dal maestro Bissolo, ma meno esaustiva e dettagliata nel paesaggio.[1][2]

Tra le altre opere si segnala la Giovane donna in figura di martire, anch'essa firmata e conservata all'Art Museum di Portland, di ispirazione palmesca e un Ritratto di giovane barbuto in una nicchia, che evidenzia elementi in comune con Bernardino Licinio, dai piccoli occhi rotondi alla caratterizzazione di un volto tondeggiante e barbuto.[1]

Usando come punto di partenza queste due opere, i critici d'arte hanno assegnato varie attribuzioni a Pietro degli Ingannati, tra le quali vi è una Sacra Conversazione, impreziosita dal paesaggio e per la pregevolezza di una figura di una Santa; altra attribuzione una Madonna con il Bimbo e la Maddalena, che si fa apprezzare non solo per il paesaggio ma anche per le luminose figure femminili.[1]


Opere



Note


  1. Pietro degli Ingannati, in le muse, IX, Novara, De Agostini, 1967, pp. 176-177.
  2. Giorgio Tagliaferro, Ingannati, Pietro degli, Carlo Federico, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 62, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2004. URL consultato il 5 febbraio 2022.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 204151352029352601636 · CERL cnp00572103 · ULAN (EN) 500014164 · GND (DE) 12286719X · WorldCat Identities (EN) viaf-95767774
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Pietro degli Ingannati

Pietro degli Ingannati, also Pellegrino di Giovanni di Antonio, (active 1529–1548) was an Italian Renaissance painter who is known for his paintings of the Virgin and Child and his portraits.

[es] Pietro degli Ingannati

Pietro degli Ingannati (ft. 1529-1548) fue un pintor italiano del Renacimiento, activo en Venecia en la primera mitad del siglo XVI.

[fr] Pietro degli Ingannati

Pietro degli Ingannati (actif à Venise de 1529 à 1548) est un peintre italien de la Renaissance de la première moitié du XVIe siècle.
- [it] Pietro degli Ingannati



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии